BALLABIO – Riceviamo e pubblichiamo l’email inviataci di un lettore lecchese, interessato alla vicenda Combi Arialdo-Barech. Un’operazione industriale/immobiliare che sembra allontanarsi in seguito all’ormai imminente commissariamento del Comune di Ballabio – causato come noto dalla mancata approvazione del bilancio preventivo. E in effetti il tema è molto sentito, in paese, al punto che diversi abitanti […]
PRIMALUNA – Non è un articolo semplice, per chi ne scrive (e non è esattamente un “addetto ai lavori”) – e di conseguenza anche per chi legge. Per questo, per trattare di un evento piuttosto straordinario per una serie di motivi, ci rivolgiamo agli esperti della materia, che nello specifico è l’arboricoltura moderna, supportata da […]
BARZIO – Il 150° anniversario di costituzione delle Truppe Alpine coincide con il centenario della Sezione Ana di Lecco. E per le penne nere locali, in questo anno speciale, non poteva esserci onore più grande che ospitare sul proprio territorio un contingente in armi. Nello specifico fucilieri assaltatori della 108ª Compagnia del Battaglione Alpini L’Aquila, […]
PERLEDO – Sabato 2 luglio dalle 8:30 a Perledo il nuovo incontro organizzato dal “GAL quattro parchi Lecco Brianza” nell’ambito delle tematiche inerenti l’olivicoltura lariana. Un programma di meeting che ha preso il via un anno fa con l’obiettivo di informare e aggiornare gli olivicoltori sulle problematiche della filiera locale, condividendo soluzioni e prospettive. Nell’ambito del […]
MILANO – Finanziati da Regione Lombardia quattro progetti lecchesi di turismo rurale per un totale di 316mila euro. Sul Lario 132mila euro per il Comune di Bellano, 55mila per il Comune di Sueglio, 26mila euro per il Comune di Mandello del Lario e, in Valsassina, 103mila euro per il Comune di Barzio. “La Lombardia è la […]
VALSASSINA – I panchinoni sono un po’ la moda del momento. Apprezzati dalle amministrazioni comunali e dai media in generale, e osteggiati da sempre più persone che sono contrarie al dilagare di questo fenomeno che riempie i punti panoramici delle montagne con un manufatto pesante. Nonostante il forte dissenso, sulle montagne della Lombardia sono in arrivo altri […]
CREMENO – L’estate a Cremeno e Maggio porta la firma All Crazy, società brianzola che si occuperà dell’animazione per residenti e turisti oltre agli eventi per i più giovani. Ma non solo: appuntamenti anche con la Pro Loco che a luglio porterà in paese la prima edizione della gara di “Birocce”, con la Biblioteca di Villa […]
MILANO – Tre operai di un’impresa di Primaluna sono stati assolti dalla Corte d’Appello di Milano dopo che in primo grado a Lecco erano stati condannati a una pena di un anno con l’accusa di false dichiarazioni relative alla loro posizione lavorativa. I giudici della Sezione V d’Appello hanno assolto con formula piena i tre […]
VALMADRERA – Chiude con un utile di circa 3,3 milioni di euro (+1,8 milioni rispetto al 2020) il bilancio 2021 di Silea, approvato all’unanimità dall’Assemblea dei soci nella seduta del 28 giugno. “È un risultato importante – commenta il direttore generale di Silea, Pietro Antonio D’Alema – frutto dell’incremento dei ricavi derivanti dalla valorizzazione dei materiali riciclabili (+50% rispetto al […]
CIVATE – “Tartaruga in carreggiata. Prestare attenzione“. L’allerta di Anas questo mercoledì mattina ha fatto sorridere i tanti automobilisti in transito sulla Statale 36 zona Civate-Isella. Uno scherzo? Nient’affatto. Ne tantomeno un errore. Infatti è nota la presenza di tartarughe nell’adiacente lago di Annone, e questa mattina una di esse ha deciso di allontanarsi un […]
VALVARRONE – Oggi pomeriggio, mercoledì alle 14.30, i funerali di Gianmario Buzzella, perito lunedì bei boschi della sua amata Valvarrone mentre cercava funghi. L’ottantenne risiedeva a Colico ma era originario di Tremenico, località dove tornava spessissimo specie dopo essere andato in pensione e nella quale gli verrà tributato l’ultimo saluto – nella chiesa parrocchiale dell’ex Comune […]
MARGNO – Martedì sera altre due gare per il torneo döl Chil , competizione di calcio a sei alla memoria di Achille “Chile” Gobbi organizzata all’oratorio di Margno. I primi a sfidarsi Pedal is on fire e Sterilstarna con la vittoria dei primi per 4 reti a una, e Giuseppe Fazzini indicato quale miglior giocatore. A seguire Sbronzi di Riace […]
Tra le numerose conseguenze del clima caldo che caratterizza la stagione estiva c’è l’aumento del numero di incendi: ogni anno in questo periodo dell’anno i giornali e i tg ci ricordano ogni giorno tutti gli episodi in cui il divampare delle fiamme mette a repentaglio la sicurezza dei luoghi e delle persone. Una vera e […]
ESINO LARIO – Intervento oggi pomeriggio per il Soccorso Alpino, Stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. L’attivazione è giunta verso mezzogiorno: due escursionisti stavano scendendo dalla cima della Grigna Settentrionale in direzione Cainallo. A un certo punto si sono divisi e uno di loro sotto il rifugio Bogani ha perso l’orientamento. Mentre […]
PRIMALUNA – Subito un rinvio causa previsioni del tempo negative per le sfide del secondo torneo di calcio valsassinese dei Comuni. Il primo calcio d’inizio doveva essere quello tra Casargo e Cassina/Cremeno, in programma per le 20:35 di oggi martedì 28 giugno. Ma l’organizzazione dell’ASD Primaluna ha optato per il posticipo a data da destinarsi di […]
MILANO – Dopo i primi 27 progetti ammessi al finanziamento, sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della seconda e terza finestra del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia‘: al finanziamento regionale stati ammesse altre 30 proposte per un contributo di 563.037,12 euro. Per il nostro territorio è stato concesso un […]
PIANI DEI RESINELLI – Al via ai Piani di Resinelli la terza edizione della rassegna turistico culturale “Piani Resinelli: esperienze da vivere nel cuore delle Grigne“, organizzata dalla Comunità Montana. Si comincia sabato 2 luglio con la passeggiata con visita a una azienda agricola grazie ai volontari dell’Associazione SEL di Lecco. Partenza alle 14, costo 2 euro. Domenica 3 luglio invece […]
LECCO – Il prefetto di Lecco Sergio Pomponio ha consegnato 24 Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla memoria di 24 cittadini italiani residenti nella provincia di Lecco, deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale. Tra di loro, Antonio Serafino Artusi e Amedeo Mornico di […]