VALSASSINA – La festa di Tutti i Santi (1° novembre) nella Chiesa ambrosiana è un momento di gioiosa celebrazione della santità: non solo dei santi canonizzati, ma di «tutti quelli che, nella vita ordinaria, si sono lasciati trasformare dalla grazia di Dio e ora contemplano il volto del Signore». Essa ci richiama a riconoscere che la santità è vocazione di ogni battezzato, nel quotidiano, nelle piccole cose, e non soltanto in gesti straordinari.
Il giorno successivo, la Commemorazione dei Fedeli Defunti (2 novembre) è la giornata in cui la Chiesa prega con tenerezza per coloro che ci hanno preceduto nella fede e che non godono ancora pienamente della visione beatifica, ma sono in cammino verso di essa. Nella tradizione ambrosiana si coglie come il «volo» verso il cielo che attraversa la nube del purgatorio: la liturgia manifesti la speranza della resurrezione e il sostegno della comunità cristiana verso i defunti.
Così queste due celebrazioni, pur distinte, sono intimamente collegate: la prima guarda alla gloria raggiunta dai santi, la seconda esercita la carità della preghiera per i defunti, nel contesto della comunione dei santi — quella comunione che unisce viventi e morti in Cristo.
In definitiva, nella Chiesa ambrosiana queste feste offrono un tempo per riscoprire che la vita cristiana è “pellegrinaggio verso il Padre” e che la morte non è un vuoto, ma l’attesa della resurrezione, alimentata dalla speranza e sostenuta dalla preghiera.
Unità Pastorale di Premana e Pagnona
Sabato 01 Novembre – Tutti i Santi
A Premana ? S. Messe: Ore 08.00 in chiesa parrocchiale (per i fedeli dell’U.P. di Pagnona e Premana); Ore 11.00 in chiesa parrocchiale, solenne.
? Ore 14.30 in chiesa parrocchiale: celebrazione del Vespero. Seguirà la processione al Cimitero e la preghiera di suffragio.
? Ore 18.00 in chiesa parrocchiale: S. Messa vigiliare.
A Pagnona ? Ore 17.00 S. Messa vigiliare.
? Dopo la S. Messa: Processione al Cimitero e preghiera di suffragio.
Le S. Messe della sera a Premana e Pagnona sono quelle della commemorazione di tutti i fedeli defunti.
Domenica 2 Novembre – Commemorazione di tutti i fedeli defunti
A Premana ? S. Messe: Ore 8.00 in chiesa parrocchiale (secondo le intenzioni del Papa); Ore 11.00 al cimitero (per tutti i fedeli defunti); Ore 18.00 in chiesa parrocchiale (per tutti i fedeli defunti).
A Pagnona ? Ore 10.00 S. Messa al cimitero (per tutti i fedeli defunti e per i caduti delle guerre). In questa S. Messa invocheremo il dono della pace e ricorderemo tutti i defunti delle guerre, in particolare pregheremo per tutti i caduti della Prima Guerra Mondiale.
Dopo la S. Messa si svolgerà il corteo con gli Alpini fino al monumento dei caduti per un momento di commemorazione.
Unità Pastorale Alta Valsassina
Sabato 1° Novembre – Ognissanti:
– Crandola Ore 8.45: S. Messa
– Casargo Ore 10.00: S. Messa
– Margno Ore 11.00: S. Messa
– Narro Ore 14.00: Vespero e Processione al Cimitero
– Casargo Ore 15.00: Vespero e Processione al Cimitero
– Margno Ore 16.00: Vespero e Processione al Cimitero
– Vegno Ore 17.00: S. Messa
– Casargo Ore 18.00: S. Messa
– Margno Ore 18.15: S. Messa
2 Novembre: – Commemorazione di tutti i Defunti:
– Narro Ore 9.00: S. Messa al Cimitero
– Casargo Ore 10.00: S. Messa al Cimitero
– Margno Ore 11.00: S. Messa al Cimitero
– Vegno Ore 17.00: S. Messa
– Casargo Ore 18.00: S. Messa
Comunità Pastorale Madonna della neve
SABATO 1 NOVEMBRE
-
ore 8.00 Introbio S. Messa
-
ore 9.30 Primaluna S. Messa e processione al cimitero
-
ore 10.00 Taceno S. Messa e processione al cimitero
-
ore 10.00 Cortenova S. Messa
-
ore 11.00 Introbio S. Messa
-
ore 11.15 Parlasco S. Messa e processione al cimitero
-
ore 14.00 Cortabbio Vespero e processione al cimitero
-
ore 14.30 Cortenova Vespero e processione al cimitero
-
ore 15.30 Bindo Vespero e processione al cimitero
-
ore 15.30 Introbio Vespero e processione al cimitero
Le Sante Messe di Prato San Pietro, Introbio e Primaluna sono sospese, per valorizzare le celebrazioni del 2 novembre nei cimiteri.
DOMENICA 2 NOVEMBRE
-
ore 8.00 Introbio S. Messa in chiesa parrocchiale
-
ore 9.00 Bindo S. Messa al cimitero
-
ore 9.30 Primaluna S. Messa al cimitero
-
ore 10.00 Cortenova S. Messa al cimitero
-
ore 10.00 Taceno S. Messa al cimitero
-
ore 11.00 Introbio S. Messa al cimitero
-
ore 11.15 Parlasco S. Messa al cimitero
-
ore 14.30 Cortabbio S. Messa al cimitero
-
ore 18.30 Primaluna S. Messa in chiesa prepositurale
In caso di maltempo le Sante Messe si terranno in chiesa.
Comunità Pastorale Maria Regina dei Monti
SABATO 1 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE FEDELI DEFUNTI
-
7,00 Barzio
-
8,00 Monastero
-
8,30 Baiedo
-
9,30 Moggio
-
10,00 Maggio
-
10,30 Barzio
-
11,00 Cremeno
-
15,30 Pasturo – Presenti bambini e genitori Iniziazione Cristiana
-
18,30 Moggio
-
19,15 Concenedo – Messa e processione al cimitero
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
-
7,00 Barzio – Per tutti i defunti
-
8,00 Monastero – Per tutti i defunti
-
8,30 Baiedo – Per tutti i defunti
-
9,00 Moggio – Per tutti i defunti
-
10,00 Pasturo – Per tutti i defunti
-
10,30 Barzio – Per tutti i defunti
-
11,00 Moggio (Colmine) – Per tutti i defunti
-
11,00 Cremeno – Per tutti i defunti
-
17,00 Cremeno – Per tutti i defunti
-
18,30 Barzio – Per tutti i defunti
-
18,30 Moggio – Per tutti i defunti
-
19,15 Concenedo – Per tutti i defunti






