PASTURO – Ancora tre gli spettacoli della rassegna provinciale “Teatro ragazzi” per i comuni della Valsassina. Dopo due rappresentazioni che parlavano della persecuzione degli ebrei – uno tratto dal libro Se questo è un uomo di Primo Levi –, il 14 marzo si riparte con Il flauto magico messo in scena dai bambini delle scuole […]
CREMENO – Sabato alle 17:30 nella chiesa di San Giorgio a Cremeno la presentazione e inaugurazione al pubblico della pala datata 1534 riemersa dall’oscurità del tempo e liberata dalla gabbia che la mal conservava. Si tratta di un polittico attribuito alla scuola del Borgognone di ben 31 immagini sacre su sfondo dorato, fatto restaurare da don Alfredo […]
VALVARRONE – Giornate di sole e voglia di stare all’aperto, magari con un’attenzione per la storia del nostro territorio, tutto questo lo si può trovare nell’itinerario che proponiamo oggi: la Via del Ferro. L’itinerario comprende i diversi ed eterogenei sentieri che permettono di risalire la Valvarrone fino a raggiungere le antiche miniere di ferro. > […]
VALSASSINA – Pochi partecipanti, molto sconfortati. Il quesito del nostro 94° sondaggio-test riguardava la prossima scadenza elettorale del 26 maggio quando, accanto al voto europeo, ci sarà da rinnovare sindaci e consigli comunali di molti paesi del territorio valsassinese. Non sorprende la quantità di lettori interessati – meno di 200, un record negativo – e […]
PRIMALUNA – Poco prima delle sei di questa mattina, giovedì, due auto sono venute a contatto lungo la Strada Provinciale n. 62 della Valsassina, all’altezza della frazione di Barcone di Primaluna [sotto la Google Map]. Nello scontro è rimasta leggermente ferita (“codice verde“) una donna di 46 anni che viaggiava a bordo di uno dei […]
LECCO – L’Assemblea degli Azionisti di Lario Reti Holding ha approvato all’unanimità, nel corso della seduta del 15 febbraio 2019, il budget per l’esercizio 2019. Il documento di previsione e pianificazione, precedentemente approvato anche dal Consiglio di Amministrazione e dal Comitato di Indirizzo e Controllo, riguarda il quarto anno di attività di Lario Reti Holding come […]
BARZIO – Sono passati 75 anni dai tragici fatti di sangue del 1944 sui monti valsassinesi e proseguono le commemorazioni dell’Anpi in memoria di coloro i quali persero la vita durante la guerra civile. Era il 20 febbraio del ’44 quando alle baite Ceresola in Valtorta una banda fascista catturò, rapinò e fucilò Eufrasio Molteni, […]
BARZIO – Si fa un gran parlare in questi giorni e dopo l’esibizione sanremese di un cantante che pur non vincendo con il brano “Rolls Royce” ha catalizzato l’attenzione generale del pubblico del Festival. Parliamo di Achille Lauro, al secolo Lauro De Marinis, personaggio estroso e fuori dai canoni che ha suscitato commenti, polemiche, simpatie […]
PASTURO – Apprezzato da molti valsassinesi e non solo, torna per il 50esimo anno consecutivo il cineforum di Pasturo, con il dibattito guidato dal giornalista cinematografico Gino Buscaglia. Che si tratti di pellicole indipendenti o di produzioni già note, ogni settimana offriamo un’anteprima dei film in programmazione. Per celebrare il mezzo secolo di proiezioni e dibattiti, traguardo […]
LECCO – A fine 2018 la quota d’imprese lecchesi coinvolte in contratti di rete è tripla rispetto alla Lombardia e doppia dell’Italia. 38 le start-up innovative: +8,6% in un anno. Il numero delle imprese registrate cala di quasi un punto percentuale. “La Camera di Commercio di Lecco da sempre investe in progetti, azioni e servizi a […]
PREMANA – Il freddo “sta mollando”, ma ancora non si può dire che sia primavera. La voglia di una gita fuori porta già c’è, ma il rimasuglio dell’inverno non spinge ancora tutti all’aria aperta. Per questo potrebbe essere una buona idea visitare il museo etnografico di Premana che racconta la storia di un “borgo baluardo”, un […]
LECCO – Fate parte di un’associazione valsassinese o lecchese? Siete partiti per un’esperienza di volontariato all’estero? Oppure vi siete impegnati in qualche modo nel sociale? Stiamo cercando proprio voi! La nostra rubrica Sulla buona strada. Esperienze di volontariato a Lecco e nel mondo ha già raccontato esperienze come quella di Claudia o Martina ma è […]
BARZIO – Sarà l’apprezzatissimo parroco di Barzio per quattro decenni don Alfredo Comi a celebrare nel pomeriggio i funerali di Alessandro Cavallier, deceduto ieri a Lecco all’età di 88 anni. Le esequie di Cavallier (già direttore delle Imprese Turistiche Barziesi – Itb), si terranno oggi mercoledì 20 febbraio alle 14:30 nella chiesa di Sant’Alessandro – la […]
PALERMO – Venti ragazzi dell’Istituto Alberghero di Casargo hanno trascorso una settimana nel capoluogo siciliano alla scoperta della cucina tradizionale. Protagonisti gli studenti delle classi terze e quarte, in visita all’Istituto Paolo Borsellino di Palermo. Accompagnati dallo chef Luca Villa, dal maitre Rino Iannace e dai ragazzi di quarta dell’Istituto Borsellino, gli studenti del Cfpa di […]
Leggendo qualche giornale, do un’occhiata anche ai giornali finanziari, cosa che faccio raramente perché la finanza non mi piace e ritengo che sia estranea ai problemi della gente, anzi in grossa parte ne è causa, e scopro che la singola azione di ACSM AGAM (la società in cui sono state fuse Acel Service e Lario […]
BALLABIO – La Fanfara di Ballabio nel lontano 1931. In copertina una delle prime e rare foto che ritraggono i giovani componenti nell’anno della fondazione. Non è chiara e nota l’occasione in cui è stata scattata la fotografia, anche se si tratta indubbiamente di una ricorrenza festosa e poco formale. Anche se le prime divise […]