Indagine conoscitiva sulla fauna di Arachnida (Arthropoda, Chelicerata) del Parco della Grigna Settentrionale (Italia, Lombardia, Lecco)



Indagine conoscitiva sulla fauna di Arachnida (Arthropoda, Chelicerata) del Parco della Grigna Settentrionale (Italia, Lombardia, Lecco)

Gianpietro Goggi *

RIASSUNTO. Questo lavoro è una elencazione della fauna di Arachnida presenti nel Parco della Grigna Settentrionale, ed è frutto delle ricerche svolte dall’autore integrate con i dati desunti da collezioni pubbliche e private.

ABSTRACT. This work is a list of the fauna of Arachnida in the Grigna Settentrionale Park, and is the result of research carried out by the author and integrated with the data taken from public and private collections.. 

PREMESSA

Apro questo lavoro proponendo la prefazione di una ricerca svolta da alcuni studiosi di questo settore (Autori Vari, 2011), che condivido appieno.

Gli Aracnidi non sono mai stati, non sono, e probabilmente non saranno mai, un gruppo di

animali molto popolare: i Ragni sono addirittura noti in letteratura per una specifica sindrome

nota come “aracnofobia”, mentre Acari e Zecche occupano, nell’immaginario collettivo, il ruolo

di pericolosi succhiatori di linfa vegetale e di sangue, con annessa trasmissione di malattie pericolose o mortali (una fama, bisogna dire, talora meritata).

Meno sfortunati appaiono gli Scorpioni che, sebbene portatori di un atavico terrore per il loro aspetto minaccioso, sono assurti agli onori di un segno zodiacale.

Altri gruppi (Opilioni e Palpigradi) rimangono del tutto ignoti al pubblico, o perchè di minutissime dimensioni e relegati ad ambienti molto peculiari, oppure perchè troppo “esotici” per essere degni di qualche attenzione. Per fortuna, l’opinione pubblica non sempre ha ragione”.

INTRODUZIONE

Le conoscenze faunistiche riguardanti questo grande gruppo di invertebrati, in questo territorio, sono in generale molto scarse in quanto sono pochi gli studiosi che lo hanno frequentato. L’unico settore aracnologico meglio indagato riguarda i ragni, con i primi dati forniti da Sordelli (1868).

In tempi recenti, due lavori (AIL, 2004) e (DPN, 2008) portano a sintesi le risultanze desunte da collezioni pubbliche e private e, infine, alcuni Autori (2007) documentano anche i reperti presenti nel Museo “Caffi” di Bergamo, riguardanti il nostro territorio..

Questo che segue è quindi il primo contributo che in parte colma le conoscenze negli altri settori della fauna aracnologica.

METODI

I reperti oggetto di questa ricerca sono stati raccolti utilizzando metodologie differenti: cattura a vista, sfalcio con retino su erbacee, percussione di arbusti e rami, setacciamento del terreno in ambiente boschivo e di prato-pascolo, utilizzo di trappole a caduta nel terreno e, in diversi casi, all’interno di grotte di questa Grigna.

L’impostazione sistematica adottata è grosso modo quella vigente.

ACRONIMO DEGLI AUTORI

Aimar Luana, Varese (AL); Atlante Invertebrati Lombardia, Milano, Roma, rif. opera citata (AIL, 2004); Direzione Protezione Natura, Roma, rif. op. citata (DPN, 2008); Goggi Gianpietro, Introbio-Lecco (GG); Museo Civico di Storia Naturale di Bergamo (Mu.Bg.); Pesarini Carlo, Milano, Museo Civico di Storia Naturale di Milano (PC); Sordelli Ferdinando, rif. op. citata 1868 (SF).

LE SPECIE CENSITE

S C O R P I O N E S

famiglia EUSCORPIDAE

sottofamiglia EUSCORPIINAE

Euscorpius (Alpiscorpius) alpha (di Caporiacco, 1850): Sasso della Grigna Sett., bacino di Moncodeno, Vò di Moncodeno (GG); Euscorpius (Polythricobothrius) italicus (Herbst, 1800): Esino Lario, Perledo (GG).

O P I L I O N E S

famiglia NEMASTOMATIDAE

sottofamiglia NEMASTOMATINAE

Histricostoma dentipalpe (Ausserer, 1867): valle dei Mulini, val Calchera di Parlasco, alpe di Cainallo, Vò di Moncodeno (GG); Nemastoma dentigerum (Canestrini, 1873): se. alpe Zucco, Vò di Moncodeno (GG).

famiglia TROGULIDAE

Anelasmocephalus rufitarsis (Simon, 1879): valle dei Mulini (GG); Trogulus cisalpinus (Chemini & Martens, 1988): Vò di Moncodeno (GG); Trogulus napaeformis (Scopoli, 1763): se. alpe Zucco, val Calchera di Parlasco (GG).

famiglia ISCHYROPSALIDAE

sottofamiglia ISCHYROPSALINAE

Ischyropsalis dentipalpis (Canestrini, 1872): grotte della Grigna Sett.: Crepaccio val Laghetto e sua Voragine, Speleo Salmonato, Balcone con Vista, Abissi: W le Donne, Topino e le Giostre, Maxiconoide, P30 con 4 ingressi (AL).

famiglia PHALANGIIDAE

sottofamiglia PHALANGIINAE

Dasylobus graniferus (Canestrini, 1781): val Calchera di Parlasco (GG); Mitopus morio (Fabricius, 1799): alpe Brunino, Cornisella di Pasturo, alpe di Agueglio, alpe di Cainallo, Vò di Moncodeno, rif. Pialeral, Sasso della Grigna (GG); Phalangium opilio (Linnaeus 1758): alpe Brunino, alpe di Agueglio (GG);

sottofamiglia OLIGOLOPHINAE

Odiellus coronatus (Rower, 1911): alpe Brunino,Vò di Moncodeno(GG).

famiglia SCLEROSOMATIDAE

sottofamiglia GYANTINAE

Dicranopalpus gastreinensis (Doleschall, 1852): grotta Mon Chéry sulla Grigna Sett. (AL); Gyas annulatus (Olivier, 1791): grotta presso il Pozzo Menardo sulla Grigna Sett. (AL).

sottofamiglia LEIOBUNIINAE

Leiobunum rotundum (Latreille, 1798): rif. Pialeral (GG).

P S E U D O S C O R P I O N E S

famiglia CHTHONIIDAE

sottofamiglia CHTONIINAE

Chthonus (Chtonus) orthodactylus (Leach, 1817): rif. Tedeschi sulla Grigna Sett., monte Grigna (DPN); Chthonus (Chtonus) tenuis (L. Koch, 1873): se. Alpe Zucco, Prato S. Pietro (GG); Chthonus (Ephippiochthonius) boldorii (Beier, 1934: alpe di Cainallo (GG).

famiglia NEOBISIIDAE

sottofamiglia NEOBISIINAE

Roncus alpinus (L.Koch, 1873): se. alpe Zucco di Prato S. Pietro, Cortenova, val Calchera sopra Parlasco, alpe di Cainallo, Vò di Moncodeno (GG); Roncus lubricus AA (nec L.Koch, 1873): valle dei Mulini, val Calchera di Parlasco, alpe di Cainallo, Vò di Moncodeno.

A R A N E A E

famiglia PHOLCIDAE

Psilochorus simoni (Berland, 1913): valle dei Mulini (GG).

famiglia DYSDERIDAE

Dasumia taeniifera Thorell, 1875: Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Dysdera erythrina (Walckenar, 1802): se. alpe Zucco (GG); Dysdera pristiphora Pesarini, 2001: Ortanella di Esino Lario, val Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Harpactea hombergi (Scopoli, 1763): val Calchera di Parlasco (GG); Harpactea thaleri Alicata, 1966: val Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia SEGESTRIIDAE

Segestria bavarica (Koch, 1843): valle dei Mulini, Esino Lario (GG).

famiglia ZODARIIDAE

Zodarion italicum (Canestrini, 1868): Ortanella di Esino Lario, val Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia METIDAE

Meta menardi (Latreille, 1804): Grigna Sett.: grotta di Fiumelatte; grotta della Ferrera (AL); Metellina mengei (Blackwall, 1869): Vò di Moncodeno, Alpe di Agueglio (GG); Metellina merianae (Scopoli 1763): grotta di Fiumelatte sulla Grigna Sett. (AL); (sub Meta merianae) Esino Lario (SF); Metellina segmentata (Clerk, 1758): Sasso della Grigna, val Calchera, piani di Nava, Vò di Moncodeno, Alpe di Agueglio, valle dei Mulini (GG); (sub Zilla inclinata Sundevall), Esino Lario (SF).

famiglia NESTICIDAE

Nesticus eremita (Simon, 1879): Grigna Sett.: grotta di Fiumelatte, grotta della Ferrera, pozzo Metà Menardo (AL).

famiglia ARANEIDAE

Aculepeira ceropegia (Walckenaer, 1802): rifugio Pialeral, Sasso della Grigna Sett., Alpe di Agueglio (GG); Agalenatea redii (Scopoli, 1763): valle dei Mulini (GG); Araneus angulatus (Clerk, 1758): valle dei Mulini (PC,GG); Araneus diadematus (Clerk, 1758): se. alpe Zucco, Sasso della Grigna Sett., rifugio Pialeral, val Calchera di Parlasco, Alpe di Cainallo, Piani di Nava, Alpe di Agueglio (GG); (sub Epeira diadema Linnaeus, 1758), Esino Lario (SF); Araneus marmoreus (Clerk, 1758): Vò di Moncodeno (GG); Araneus quadratus (sub Epeira quadrata Clerk, 1758: Esino Lario (SF); Araniella cucurbitina (Clerk, 1758): rifugio Pialeral, Sasso della Grigna, Alpe di Agueglio (GG); (sub Epeira cucurbitina): Esino Lario (SF); Argiope bruennichi (Scopoli, 1772): valle dei Mulini (GG); Cyclosa conica (Pallas, 1772): val Calchera, piani di Nava, Alpe di Agueglio, valle dei Mulini (GG); Gibbaranea bituberculata (Walckenaer, 1802): rifugio Pialeral, val Calchera di Parlasco (GG); Mangora acalypha (Walckenaer, 1892): valle dei Mulini (GG); Nuctenea umbratica (Clerk, 1758): se. alpe Zucco (GG); Singa hamata (Clerk, 1758): valle dei Mulini (GG); Zilla diodia (Walckenaer, 1802): val Calchera (GG); Zygiella x-notata (sub Zilla callophylla Walckenaer, 1892) (Clerk, 1758): Monte Codeno (SF).

famiglia LINYPHIIDAE

Centromerus sellarius (Simon, 1884): Vò di Moncodeno, alpe di Cainallo, valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Centromerus sylvaticus (Blackwall, 1841); valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Ceratinella brevis (Wider, 1834): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Frontinellina frutetorum (sub Linyphia frutetorum) Koch, 1834): Esino Lario (SF); Lepthyphantes tenebricola (Wider, 1834): Vò di Moncodeno (GG); Linyphia triangularis (Clerk, 1758): rifugio Pialeral, val Calchera di Parlasco, piani di Nava, Vò di Moncodeno, valle dei Mulini, Alpe di Agueglio, Alpe Brunino (GG); Macrargus rufus (Wider, 1834): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Mansuphantes aridus (Thorell, 1875): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Mecopisthes silus (Pickard-Cambridge, 1872): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Meioneta gulosa (Koch, 1869): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Meioneta rurestris (Koch, 1836): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Micrargus herbigradus (Blackwall, 1854): se. alpe Zucco (GG); Microneta viaria (Blackwall, 1841): Vò di Moncodeno (GG); valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Neriene hortensis (Sundevall, 1829): Sasso della Grigna, val Calchera di Parlasco, Vò di Moncodeno (GG); Nermessus trolibatus Emerton, 1882: Ortanella di esino Lario (Mu.Bg.); Palliduphantes pallidus (Pickard-Cambridge, 1871): valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Sintula corniger (Blakwall, 1856): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Tenuiphantes flavipes (Blackwall, 1854); valle dei Mulini (,GG); Tenuiphantes mengei (Kulczynsky, 1887): val Calchera (GG); Trichoncus sordidus Simon, 1884: Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia THERIDIIDAE

Achaeranea tepidariorum (Koch, 1841): valle dei Mulini, Esino Lario (GG); Enoplognatha ovata (Clerk, 1757): rifugio Pialeral, Vò di Moncodeno, Alpe di Agueglio, Alpe Brunino (GG); Robertus lividus (Blackwall, 1836): se. alpe Zucco (GG); Steatoda bipunctata (Linnaeus, 1758): valle dei Mulini (GG); Steatoda phalerata (sub Asagena phalerata) (Panzer, 1801), Esino Lario (SF); Theridion sisyphium (Clerk, 1758): rifugio Pialeral (GG).

famiglia PISAURIDAE

Pisaura mirabilis (Clerk, 1757): val Calchera, piani di Nava, Vò di Moncodeno, valle dei Mulini, Alpe di Agueglio, Alpe Brunino (GG).

famiglia LYCOSIDAE

Alopecosa aculeata (Clerck, 1758): Sasso della Grigna (PC,GG); Alopecosa fabrilis Clerck, 1757), (sub Tarentula fabrilis Clerck, 1757): Alpe Cainallo, Esino Lario (SF); Alopecosa inquilina (Clerck, 1757), (sub Tarentula nivalis Clerk, 1757) : Alpe Cainallo, Monte Codeno, Esino Lario (SF); Alopecosa pulverulenta (Clerck, 1757): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); (sub Lycosa graminicola Walckenaer, 1826), Monte Codeno (SF); Alopecosa trabalis (Clerck, 1757):Vò di Moncodeno (GG); Pardosa agrestis (Westring, 1861): rifugio Pialeral, Sasso della Grigna (GG); Pardosa lugubris (Walckenaer, 1802): val Calchera di Parlasco, Vò di Moncodeno (GG); valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Pardosa palustris (Linnaeus, 1758): Vò di Moncodeno, Alpe Brunino (GG); Pardosa riparia (Koch, 1833): rifugio Pialeral (GG); Trochosa ruricola (De Geer, 1778): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Trochosa terricola (Thorell, 1856): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Xerolycosa nemoralis (Westring, 1861): Vò di Moncodeno (GG); valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia AGELENIDAE

Agelena gracilens (Koch, 1841): valle dei Mulini (GG); Coelotes mediocris (Kulczynski, 1887): alpe di Cainallo, Vò di Moncodeno (GG); val Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Coelotes pastor tirolensis (Kulczynski, 1875): bocch. di Releccio sulla Grigna Sett., alpe di Mugafieno sulla Grigna Sett., crinale verso vetta Grigna Sett. (Mu.Bg.); Cybaeus montanus Maurer, 1992: Alpe Moncodeno (AIL); valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Histopona torpida (Koch, 1837): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.); Malthonica silvestris Koch, 1872: valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Tegenaria fuesslini (Pavesi, 1873): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Tegenaria silvestris (Clerck): Grigna Sett. (AIL); Textrix denticulata (Olivier, 1789),(sub Tegenaria lycosina Sundevall, 1831): Esino Lario (SF).

famiglia HAHNIIDAE

Cryphoeca brignolii Thaler, 1980: Grigna Sett.(AIL); Cryphoeca sylvicola (Koch, 1834): valle Ontragno di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia AMAUROBIIDAE

Amaurobius crassipalpis (Canestrini & Pavesi): alpe di Cainallo, Sasso della Grigna, Vò di Moncodeno (GG); rif. Tedeschi sulla Grigna Sett., val Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario, Pasturo (Mu.Bg.); Amaurobius fenestralis (Stroem, 1768): Vò di Moncodeno (GG); val Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Callobius claustrarius (Hahn, 1831): monte Croce di Esino Lario (AIL); (sub Amaurobius claustrarius, Hahn, 1831) Monte Codeno, Esino Lario (SF).

famiglia ANYPHAENIDAE

Anyphaena accentuata (Walckenaer, 1802): val Calchera, valle dei Mulini, Alpe Brunino (GG).

famiglia CLUBIONIDAE

Clubiona corticalis (Walckenaer, 1802): valle dei Mulini (GG); Clubiona terrestris (Westring, 1851): Cornisella di Pasturo (GG).

famiglia LIOCRANIDAE

Agroeca cuprea (Menge, 1873): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Apostenus fuscus (Westring, 1851): se. alpe Zucco (GG); Liocranum rupicola (Walckenaer, 1830): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia CORINNIDAE

Phrurolithus festivus (Koch, 1835): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia GNAPHOSIDAE

Drassodes cupreus (Blackwall, 1834): Sasso della Grigna (GG); Drassodes heeri (Pavesi, 1873): sopra rif. Tedeschi sulla Grigna Sett., Foppa del Ger sulla Grigna Sett, (Mu.Bg.); Drassodes lapidosus (Walckenaer, 1802): val Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Drassyllus praeficus (Koch, 1866): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Drassyllus villicus (Thorell, 1875): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Gnaphosa bicolor (Hahn, 1833): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Gnaphosa lucifuga (Walckenaer, 1802), (sub Pythonissa lucifuga, Walckenaer, 1802) : Esino Lario (SF); Gnaphosa lugubris (Koch, 1839),(sub Pythonissa lugubris, Koch, 1839): Monte Codeno (SF); Haplodrassus silvestris (Blackwall, 1833): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Scotophaeus scutulatus (Koch, 1866): valle dei Mulini (GG); Tachyzelotes pedestris (Koch, 1837): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Zelotes apricorum (Koch, 1876): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Zelotes similis (Kulczynski, 1887): Sasso della Grigna (GG); Zelotes subterraneus (Koch, 1833): Sasso della Grigna, Vò di Moncodeno (GG); (sub Melanophora subterranea, Koch, 1833): Esino Lario (SF); Zelotes petrensis (Koch, 1849): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Zelotes subterraneus (Koch, 1833): Vò di Moncodeno (GG); Alpe Moncodeno, Esino Lario (AIL).

famiglia ZORIDAE

Zora nemoralis (Blackwall, 1861): valle Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Zora spinimana (Sundevall, 1832), (sub Dolomedes lycaena Walckenaer, 1837): alpe Ortanella di Esino Lario (SF).

famiglia EUSPARASSIDAE

Micrommata virescens (Clerck, 1758): val Calchera di Parlasco, piani di Nava, valle dei Mulini, Alpe Brunino (GG); (sub Sparassus smaragdulus Blackwall, 1861), Esino Lario (SF).

famiglia PHILODROMIDAE

Philodromus margaritatus (Clerck, 1758): Esino Lario (SF); Thanatus formicinus (Clerck, 1758): rifugio Pialeral (GG).

famiglia THOMISIDAE

Misumena vatia (Clerk, 1758): rifugio Pialeral, val Calchera di Parlasco, valle dei Mulini, Alpe Brunino (GG); Tmarus piger (Walckenaer, 1802): valle dei Mulini (GG); Xysticus audax (Schrank, 1803): rifugio Pialeral, Sasso della Grigna, val Calchera di Parlasco, Vò di Moncodeno (GG); Xysticus cristatus (Clerck, 1758), (sub Xysticus viaticus Linnaeus), 1758 : Monte Codeno, Esino Lario (SF); Xysticus erraticus (Blackwall 1834): rifugio Pialeral (GG); Xysticus gallicus (Simon, 1875): Sasso della Grigna (GG); Xysticus kochi (Thorell, 1872): Alpe Brunino (GG); Xysticus lanio,(Koch, 1835): rifugio Pialeral, Sasso della Grigna (GG); Xysticus ninnii (Thorell, 1872): Alpe di Agueglio (GG); Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Xysticus robustus (Hahn, 1832): rifugio Pialeral (GG); Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.).

famiglia SALTICIDAE

Aleurillus v-insignitus (Clerk, 1758): rifugio Pialeral (GG); Euophyris frontalis (Walckenaer, 1802): Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); (sub Attus frontalis var. striolatus Koch, 1825): Monte Codeno, Esino Lario (SF); Eris nidicolens (Walchenaer, 1802): Sasso della Grigna (GG); Evarcha arcuata (Clerk, 1758): valle dei Mulini (GG); Evarcha falcata (Clerk, 1758); Alpe di Agueglio (GG); Heliophanus aeneus (Hahn, 1831): Esino Lario (GG); Heliophanus auratus Koch, 1825: rifugio Pialeral (GG); Heliophanus cupreus (Walckenaer, 1802): rifugio Pialeral (GG); Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Heliophanus flavipes (Hahn, 1831):Sasso della Grigna, rifugio Pialeral, piani di Nava, valle dei Mulini (GG); Phlegra lineata (Koch, 1848): Alpe Moncodeno (AIL); Saitis barbipes (Simon): rifugio Pialeral, valle dei Mulini, Alpe Brunino (GG); Alpe Moncodeno (AIL); val Ontragno di Esino Lario, Ortanella di Esino Lario (Mu.Bg.); Salticus scenicus (Clerck, 1708), (sub Calliethera istrionica Koch, 1837): Esino Lario (SF); Sitticus floricola (Koch, 1837): Sasso della Grigna (GG); Talavera aequipes (Pickard-Cambridge): Ortanella di Esino Lario (DPN); Talavera monticola (Kulczynski, 1884): Ortanella di Esino Lario (DPN).

COMMENTO DEI RISULTATI

Trattandosi complessivamente di fauna abbastanza comune, uno specifico commento non è necessario. E’ utile, però, qualche considerazione.

Gli scorpioni presenti nell’area del Parco sono, al momento, due specie: una tipicamente di quota elevata, l’E. alpha, più piccola, l’altra diffusa sulla medio-bassa montagna e lungo il litorale lacustre, l’E. italicus. Non escludo la possibilità che quest’ultimo possa coesistere con un’altra entità (E. aquilejensis, Koch, 1837?).

Per quanto concerne gli aracnidi in senso lato, molti di essi sono stati raccolti all’interno di grotte visitate con finalità speleologiche, quindi di non trascurabile interesse scientifico.

RINGRAZIAMENTI

Un fraterno ringraziamento lo devo a Carlo Pesarini, già Conservatore del Museo di Storia Naturale, purtroppo recentemente scomparso, che mi ha classificato i ragni che ho raccolto.

Rivolgo un sentito ringraziamento agli studiosi specialisti: Giulio Gardini dell’Università di Genova (Pseudoscorpioni) e Michele Tedeschi collaboratore del Museo di Storia Naturale di Milano (Opilioni), che hanno dato un nome ai reperti oggetto dei loro studi.

Sono riconoscente a Luana Aimar, dello “Speleo Club CAI Erba” (Como), per aver raccolto molto materiale nelle grotte della Grigna Settentrionale, tra le quali l’abisso W le Donne, da lei visitate.

BIBLIOGRAFIA

Autori vari (2004); Check-list e distribuzione della Fauna italiana ; Ministero Ambiente e Territorio, Dipartimento Protezione della Natura; testo on-line, Roma.

Autori vari (2007); Catalogo ragionato dei ragni (Arachnida,Araneae) del Piemonte e della Lombardia, Mem.Ass.Nat.Piem., vol IX, pagg. 161, Bra (CN).

Autori vari (2008); Atlante degli Invertebrati lombardi; U.O. Parchi e Aree Protette, regione Lombardia; testo on-line, Milano.

Autori Vari (2011); Aracnidi sotterranei delle Alpi Occidentali Italiane, Monografie XLVII, Museo Regionale di Scienze Naturali, pagg. 325; ed. Regione Piemonte, Torino.

Chemini C.(1995); Checklist delle specie della fauna italiana; Aracnida: Scorpiones, Palpigradi, Solifugae, Opiliones; n. 21, pagg. 7, ed. Calderini, Bologna.

Colombo M. (2006); New data distribution and ecology of seven species of Euscorpius Thorell (Scorpiones, Euscorpiidae); Euscorpius, 36, pagg.40.

Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, val d’Esino e Riviera (2005); Corografia del Parco regionale della Grigna Settentrionale (L.R. 11/05), Ufficio Agro-forestale, Barzio.

Gardini G. (1979); Catalogo degli Pseudoscorpioni cavernicoli italiani; Mem.Soc. entom. Ital.: 58: pag.95-140.

Gardini G. (2000); Catalogo degli Pseudoscorpioni d’Italia; Frag. Entom., 32(suppl.): pag.1-181, Roma.

Pesarini C. (1988); Due nuove specie di Troglohyphantes Joseph delle Prealpi Lombarde (Araneae Linyphiidae); Atti Soc.ital.Sci.nat.Museo civ.Stor.nat.Milano, 129:89-100.

Pesarini C. (1995); Checklist delle specie della fauna italiana; Aracnidi, Araneae; n. 23, pagg. 42; ed. Calderini, Bologna.

Pesarini C. (2007); I Ragni (Aracnida-Araneae) del monte Barro (Italia, Lombardia, Lecco); Mem. Soc. It. Sc. Nat., vol. XXVII, fasc. II, pag. 251-263, Milano.

Regione Lombardia (2005); Istituzione del Parco regionale della Grigna Settentrionale; L.R. n° 11, marzo 2005, Milano.

Roberts M. (1985); The spiders of Great Britain and Ireland; vol.1, ed. Brill, Leiden.

Roberts M. (1987); The spiders of Great Britain and Ireland; vol.2, ed. Brill, Leiden.

Simon E. (1932); Les Aracnides de France, 6 (4), ed. Mulo, Paris.

Simon E. (1937); Les Aracnides de France, 6 (5), ed. Mulo, Paris.

Sordelli F. (1868); Sui Ragni Lombardi; Atti Soc.ital,Sci,Nat., 11, pag. 459-476.

Vignoli V. & Salomone N. (2008); A rewiew of and additions to the current knowledge of the scorpion genus Euscorpius Thorell (Scorpiones, Euscorpiidae); Fragmenta entomologica, 40 (2), pag. 189-228, Roma.

(*) Gianpietro Goggi,
piazza del Sagrato n°1
23815 – Introbio (Lecco)
e-mail: giangog@tiscali.it

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA VALLE "SOLIDALE"

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK