Ambiente
24 Marzo 2025
VALSASSINA – Si fa un gran parlare, nel mondo, in Europa, in Italia e in Lombardia – dunque anche a Lecco e nel nostro territorio, dell’utilizzo della cosiddetta Intelligenza artificiale (AI). VN ha provato a impiegare uno dei principali servizi di questo settore per chiedere quali siano, a livello locale i trend e gli argomenti […]
22 Marzo 2025
MILANO – Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai. Secondo i dati del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia di […]
21 Marzo 2025
BALLABIO – C’era preoccupazione (a dir poco) per gli “interventi programmati sulla rete idrica” da parte di Lario Reti, con sospensione della erogazione dell’acqua in buona parte del paese dalle 21 di ieri, giovedì, alle sei del mattino di quest’oggi. In realtà, da una prima verifica effettuata dalla nostra redazione non risulterebbero conseguenze particolarmente negative […]
19 Marzo 2025
MILANO – Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 797 euro per la bolletta della luce e 1.599 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più […]
16 Marzo 2025
CASARGO – Una serata informativa sulle novità relative alla raccolta differenziata è stata promossa dall’amministrazione comunale di Casargo in collaborazione con Silea. Si terrà martedì 18 marzo, alle 20.30, nella sala civica del municipio. Obiettivo dell’iniziativa pubblica, spiegare ai residenti, ai villeggianti e agli operatori economici del paese dell’Alta Valsassina le innovazioni in materia di raccolta rifiuti […]
15 Marzo 2025
BARZIO – Dopo vari appuntamenti nel Lecchese, questa volta gli incontri di “scuola politica” della Lega arrivano nella sede della Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, per fissare il punto sulle Aree Interne e i progetti che cercano di valorizzarle. Il ticket Mauro Piazza–Massimo Sertori (rispettivamente sottosegretario regionale e assessore agli Enti Locali e […]
15 Marzo 2025
CASARGO – Nei giorni scorsi i volontari di Casargo e Margno hanno dedicato il loro tempo per ripulire una parte del territorio nell’ambito del programma Fiumi sicuri. Si è trattata di una attività di esercitazione per la riduzione del rischio idrogeologico. “Piccoli gesti che fanno una grande differenza – ha commentato il sindaco di Casargo, […]
14 Marzo 2025
Buongiorno direttore, Sul report annuale Neve Diversa 2025 (consultabile a questo link) viene dedicato un breve articolo relativo al progetto Winter Summer (caso simbolo) pag. 75. Ci sono poi i soliti riferimenti alla seggiovia di Cima Laghetto (impianti un po’ chiusi un po’ aperti) e allo skylift (impianti dismessi) del Cimone. Se però decice di visitare […]
12 Marzo 2025
MILANO – Le continue nevicate che stanno interessando la Lombardia in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e Orobie, 2 ovvero “moderato” su Prealpi Lariane, Bresciane e Bergamasche, 1 ossia debole su […]
10 Marzo 2025
Venerdì 7 marzo, tempo bellissimo, decido di godermi la giornata al Pian delle Betulle. Arrivo a Paglio e nel parcheggio vengo accolto dalla musica ad altissimo volume trasmessa da un locale ristoro. Comincio la salita e dopo poche centinaia di metri lo stesso rumore assordante arriva da un secondo locale all’inizio della strada. La passeggiata […]
8 Marzo 2025
ESINO LARIO – Nel pomeriggio di sabato 8 marzo, sul territorio comunale di Esino Lario, i volontari della squadra AIB – Servizio antincendio boschivo di Esino hanno preso parte ad un’esercitazione di pulizia del torrente Valle di Ontragno. Grande lavoro per i volontari, che sono stati impegnati per tutta la giornata nella pulizia e nella […]
5 Marzo 2025
MILANO – Il mese di febbraio ha chiuso una stagione invernale caratterizzata da frequenti perturbazioni, risparmiando alla Pianura Padana lunghe fasi di alta pressione nelle quali l’inversione termica, ovvero l’accumulo di aria fredda, ‘prigioniera’ degli strati più bassi dell’atmosfera, trasforma l’aria che respiriamo in una micidiale trappola piena di inquinanti. L’inverno appena trascorso è stato […]
4 Marzo 2025
PRIMALUNA – Questa sera, martedì 4 marzo alle 20:30, presso il Teatro parrocchiale di Primaluna si terrà una serata informativa in collaborazione con Silea per illustrare alla cittadinanza il nuovo sistema di misurazione puntuale dei rifiuti indifferenziati, attraverso il sacco rosso. Il nuovo modello di raccolta differenziata, basato sulla “misurazione puntuale” dei rifiuti non riciclabili, verrà attivato […]
27 Febbraio 2025
BARZIO – Un masso si è staccato dallo Zucco dell’Angelone, andando ad abbattersi sul sentiero che conduce alle Placche – zona di arrampicata sportiva nel tratto superiore, dunque non sulla parete dove si svolgono i corsi nei pressi della Casa delle Guide. Quest’ultima area pare invece non essere stata interessata dal distacco. Siamo per pochi […]
27 Febbraio 2025
Buongiorno, solo un breve commento (fatto principalmente di numeri) all’intervento di Luca Rota. Al Pian delle Betulle nella scorsa stagione 2023/24 gli impianti sciistici (seggiovia) sono stati aperti per un totale di 7 (sette) giorni. In questa stagione (ad oggi) per un totale di 4 (quattro) giorni. Ricettività nel comprensorio Alpe Paglio-Pian delle Betulle: nel […]
26 Febbraio 2025
Risposte (troppo) facili a problemi complessi. È di questo che la montagna soffre da molto tempo, cioè fin da quando la si è marginalizzata, ritenendola poco importante per la politica, a vantaggio delle più ricche (e elettoralmente appetibili) aree urbanizzate e industriali del paese. Alle comunità di montagna si è tolto peso politico, diritto di interlocuzione, […]
25 Febbraio 2025
Buongiorno, faccio seguito al triste articolo di ieri riguardo l’abbandono dei rifiuti sulla strada di Montalbano e Morterone. Purtroppo, in quanto proprietario di un bosco proprio sulla strada di Montalbano, conosco molto bene il problema. Da anni lotto contro gli incivili e da sempre, pur adoperandomi per mantenere l’ambiente pulito, le istituzioni pubbliche non riescono […]
25 Febbraio 2025
BALLABIO – I rifiuti nei boschi di Ballabio, Lecco e Morterone in onda su RaiNews 24: stamattina poresto la trasmissione Mattina 24 ha intervistato in diretta il sindaco Giovanni Bruno Bussola, tema l’abbandono indiscriminato dell’immondizia sul nostro territorio. Il primo cittadino ci scherza su con BN: “Dopo Trump e il papa, han parlato di Ballabio…“. Bussola ha parlato dal suo studio in […]
24 Febbraio 2025
VALSASSINA – Arriva dall’Altopiano l’ennesima testimonianza di rifiuti abbandonati nella natura (tra le più recenti quelli scaricati a Ballabio): domenica mattina un lettore di VN, all’ingresso della strada agrosilvopastorale che porta ad Artavaggio, ha trovato una sgradevole sorpresa: abbandonato su una roccia (in basso a destra nella foto) c’era infatti un sacchettino verde dei bisogni […]