Comunità Montana
25 Settembre 2023
BELLANO – Un’opportunità imperdibile per dieci giovani disoccupati e inoccupati tra i 17 e i 28 anni residenti nell’Ambito di Bellano: è infatti aperto il bando “Ricerca attiva del lavoro e tirocinio retribuito di 4 mesi in azienda“, un’occasione di avvicinamento al mondo del lavoro, realizzata dall’Ambito di Bellano nella cornice del progetto Living Land di Consorzio Consolida, in connessione […]
24 Settembre 2023
PASTURO/BARZIO – Si chiudono oggi, domenica 24 settembre, le quasi centenarie Manifestazioni zootecniche valsassinesi. Che hanno superato anche l’ostacolo della pioggia caduta nei giorni scorsi, raccogliendo come sempre moltissimi visitatori. Interessante, accanto all’attività classica di esposizione delle famose ‘brune’ e ‘pezzate’ e ai tanti eventi collaterali, il convegno di sabato ospitato dalla sede della Comunità Montana. […]
23 Settembre 2023
PASTURO/BARZIO – In pieno svolgimento sulla piana dove sorge la Comunità Montana, fino a domani domenica 24 settembre l’appuntamento quasi centenario delle Manifestazioni zootecniche valsassinesi. A fondo pagina trovi tutte le locandine e a destra il manifesto con l’articolato e ricco programma completo della kermesse (basta cliccarci su per ingrandirlo al meglio). Di seguito, invece, la galleria […]
22 Settembre 2023
BARZIO – A quasi dieci anni dalla pensione Giacomo Camozzini torna in Comunità Montana Valsassina. Dopo quasi quarant’anni da dirigente, con l’allargamento del Gal di Calolziocorte anche all’ente di Barzio, Camozzini rientra alla “fornace” con il beneplacito della Lega locale rappresentata in questa operazione dal sottosegretario Mauro Piazza e dal presidente Fabio Canepari. Regione Lombardia […]
20 Settembre 2023
LECCO – Il progetto Interreg VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è il futuro, promosso dalla Provincia di Lecco, regala l’opportunità alle scuole del territorio di primo e secondo grado di conoscere i musei del Sistema Museale della provincia di Lecco. La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale in quanto patrimonio “vivente” comporta di assicurarne la valorizzazione, la […]
18 Settembre 2023
LECCO – Dal 12 al 21 ottobre al Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte la rassegna Orientalamente – Istruzioni per orientarsi, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con la Fondazione Santa Maria del Lavello, l’Istituto scolastico Lecco 1 Falcone e Borsellino e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco. Alla rassegna parteciperanno gli studenti frequentanti gli istituti scolastici di […]
17 Settembre 2023
Egregio Sindaco, non avendo ricevuto, per il momento, nessuna risposta alla mia precedente lettera inviatavi su PEC, mi sono recato diverse a Morterone per ulteriori sopralluoghi e mettere meglio a fuoco alcune domande alle quali, visto il clamore mediatico, moltissime persone oltre a me aspettano risposte. Dalle evidenze di detti sopralluoghi vorrei dapprima sgomberare il […]
13 Settembre 2023
BARZIO – Prosegue il nostro giro di opinioni sulla situazione e le prospettive dell’ente “sovracomunale” per eccellenza del nostro territorio: la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera. Ad essere interpellati, alcuni ex presidenti di questo organismo che nel tempo è venuto a perdere smalto e protagonismo. Dopo l’esordio con Carlo Molteni (alla guida […]
12 Settembre 2023
PASTURO – Aperti ufficialmente i cancelli della nuova scuola elementare ‘provvisoria’ di Pasturo: esteso su 600 metri quadri e immerso nel verde, l’istituto ospiterà bambini, insegnati e collaboratori scolastici per i prossimi tre anni. Mentre il vecchio edificio scolastico verrà demolito e ricostruito, la struttura appena realizzata è invece pronta a diventare ‘casa’ di ben […]
31 Agosto 2023
VARENNA – Iniziamo oggi un giro di opinioni sulla situazione e le prospettive dell’ente “sovracomunale” per eccellenza del nostro territorio: la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino Riviera. Ad essere interpellati, alcuni ex presidenti di questo organismo che nel tempo è venuto a perdere smalto e protagonismo. Iniziamo da Carlo Molteni – alla guida della […]
22 Agosto 2023
Spett.le redazione di VN, Sono un assiduo frequentatore della Sagra delle Sagre ed anche io vorrei comunicarVi il mio pensiero sul discorso fatto da Don Lucio (Autorità sacerdotale di tutta la Valle) alla benedizione dell’apertura della Sagra domenica scorsa. Ho sicuramente rispetto per una Autorità religiosa ma, di fronte a quello che ha detto Don […]
22 Agosto 2023
Curiosando intorno a ciclopici lavori che da tempo cercano di costruire un percorso pedonale tra il fondo valle e Barzio è impossibile non interrogarsi sulle evidenti sfasature temporali con cui, presumibilmente, sono stati appaltati i diversi lotti. Così lo sbancamento che parte dalla Fornace, iniziato qualche mese fa, sembra in attesa che siano terminati i […]
21 Agosto 2023
Signor Direttore, ieri pomeriggio ero in Sagra, girovagando fra gli stand in attesa dell’ora di cena e del tutto occasionalmente mi sono imbattuto nel gazebo che ospitava un miniconvegno sulla montagna dal titolo accattivante e ho ascoltato perché volevo sapere chi può avere paura delle tranquillizzanti bellezze di questi territori così vicino alla mia Milano […]
21 Agosto 2023
ALTA VALSASSINA – Diamo spazio a un intervento social che in queste ore ha alimentato interessanti discussioni tra sportivi e amanti della natura. Oggetto della riflessione è la cicliovia “Transorobica occidentale“, imponente progetto della Comunità Montana nostrana che consentirà di percorrere in bicicletta i monti da Colico al Resegone. A parlare è Livio Combi, sportivo […]
16 Agosto 2023
Ciao Valsassinanews, ho visto e letto tutti gli articoli riguardanti la comunità montana. Non ho parole, nessuno degli intervenuti ha parlato delle persone che vivono in montagna e la montagna, dei loro problemi quotidiani e del territorio che viviamo e che si sta sgretolando (vedi frane e alluvioni). Ma solo di sedie e potere. Ecco […]
14 Agosto 2023
Egregio Direttore, come ben sa negli ultimi anni ma pure da tempi non sospetti mi occupo di far sapere anche a quei pochi che ancora non se ne fossero accorti che il Parco regionale della Grigna, così com’è, non serve proprio a nulla. Non si sa nemmeno che esista e come tutte le cose inesistenti […]
13 Agosto 2023
Caro Direttore, dopo alcuni anni di assenza questa volta non sono proprio voluto mancare all’inaugurazione della Sagra delle Sagre targata 58 e, complice l’aria frizzantina che impazza da qualche giorno nell’autorevole assemblea dell’Ente montano, mi sono davvero divertito: ho infatti ritrovato amici di oggi e di ieri e le loro calorose strette di mano con […]
12 Agosto 2023
TACENO – Montata in questi giorni la struttura portante del nuovo ponte di Tartavallino a Taceno, mancano ora le finiture (raccordi laterali e parapetti). Il ponte è così come progettato, lungo 42 metri. Voluto da originariamente dal sindaco Alberto Nogara nell’amministrazione comunale 1985-90 (nell’88), venne costruita la passerella che porta alle sorgenti di Tartavallino; purtroppo, […]
12 Agosto 2023
BARZIO – Forse per l’orario “mattiniero”, forse per il sole che batteva forte sulle teste dei presenti – ansiosi di entrare tra i padiglioni della Sagra ma costretti a lunga attesa, vedendo papaveri in fascia tricolore e aspettando l'(assente) assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori, alla fine non sono mancati i mugugni per le lungaggini in […]