Cultura
10 Dicembre 2019
BALLABIO – Serata dedicata alla montagna, con una buona partecipazione di appassionati, al Centro Polifunzionale Ventaglio di Ballabio per la serata in ricordo dell’alpinista Casimiro Ferrari a cui la sottosezione CAI ballabiese è intitolata. L’evento era stato organizzato nell’ambito della rassegna culturale Estate di San Martino in collaborazione col CAI Ballabio e con il patrocinio […]
8 Dicembre 2019
CREMENO – Lanciato sabato sera a Cremeno “Prati Sonori” il nuovo cd del Coro Valsassina diretto da Maria Grazia Riva, alla presenza di molte autorità civili e del parroco don Lucio Galbiati. Pubblico entusiasta per una serata che ha raccontato i ricordi più belli di un coro al suo cinquantesimo anno di attività. Molte le […]
8 Dicembre 2019
VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica settimanale di VN, dedicata come ogni domenica alle immagini considerate più significative dalla nostra redazione tra quelle pubblicate negli ultimi sette giorni sulle pagine di Valsassinanews, oppure inviateci appositamente dai lettori del quotidiano on line della Valle. Vi invitiamo allora a segnalarci le fotografie e i video che ritenete maggiormente interessanti, […]
7 Dicembre 2019
INTROBIO – Dal cervo rosso di Cremeno al leone rampante di Introbio; questa settimana, nella nostra rubrica sugli stemmi del territorio, trattiamo del paese del centro valle che fa del re della savana il simbolo dell’importanza storica da sempre riconosciuta. Comunemente si crede che l’origine del nome Introbio derivi dalla fusione delle due parole latine “inter […]
6 Dicembre 2019
BALLABIO – Nell’ambito della rassegna culturale Estate di San Martino, in collaborazione col C.A.I Ballabio e col patrocinio del Comune di Ballabio, l’incontro pubblico Casimiro Ferrari: l’ultimo re della Patagonia, con Alberto Benini, storico dell’alpinismo. Venerdì 6 dicembre, ore 21, presso il centro polifunzionale Il Ventaglio, al Parco Due Mani, in via Provinciale a Ballabio. La sezione ballabiese del C.A.I è dedicata […]
6 Dicembre 2019
PASTURO – Superato il mezzo secolo, non perde fascino il cineforum valsassinese che continua a proporre con successo la visione di pellicole indipendenti o produzioni già note a cui fa seguito il dibattito guidato dal giornalista cinematografico Gino Buscaglia. Il terzo film del ciclo dedicato al “(nuovo?) cinema americano” è The mule – Il corriere, pellicola diretta e interpretata da […]
5 Dicembre 2019
PREMANA – Chissà cosa direbbe il mitico Fonzie: maniche all’indietro-colpo secco-sguardo ammiccante ed ecco che la musica esce dal juke box. No, il mitico Arthur Fonzarelli non si è disperso per la Valle, ma da Premana una nuova interessante iniziativa lanciata dal museo: il juke box local. “Tradizione e attualità possono convivere” annunciano e in […]
4 Dicembre 2019
VALSASSINA – Francantonio e Silvio Bianchi condividono con noi meravigliosi scatti di questa mattina, realizzati rispettivamente dal Rifugio Ratti Cassin ai Piani di Bobbio e dalla Grignetta. Da una prospettiva si può ammirare la bellezza delle cime innevate delle Grigne ergersi sul manto compatto di nubi che giace sopra le nostre teste. Dall’altra assistiamo ad una […]
2 Dicembre 2019
PASTURO – Lunedì 9 dicembre alle 20:45 alla sala cinematografica di Pasturo sarà presente Giuseppe Conti, che presenterà il suo libro “Dov’è il tuo tesoro“. L’iniziativa, proposta dall’associazione culturale Il Grinzone, sarà un’occasione per parlare di culture, usanze e tradizioni di altri paesi del mondo. Per arricchire la serata sarà presente il coro “Sine nomine” […]
30 Novembre 2019
CREMENO – Continuiamo a saltare da palo in frasca nella nostra rubrica settimanale degli stemmi del territorio catapultandoci così dalle spighe di Cortenova al grosso abete di Cremeno, storico borgo dell’Altopiano valsassinese. “Cremeno, provincia di Como, diocesi di Milano, pretura di Lecco, distretto X d’Introbbio, comune con convocato, che ha 670 abitanti. Superficie pertiche 18,986, estimo […]
29 Novembre 2019
BARZIO – Scomparso all’età di 87 anni Eugenio Zappa, nato e residente a Barzio dopo una vita trascorsa in Tanzania dove ha passato decenni impegnato nel suo lavoro e dove sono nati i suoi figli (Barbara e Vittorio, quest’ultimo conosciuto tra l’altro per essere il gestore del ‘Centro Fondo‘ ai Piani di Bobbio). I funerali […]
29 Novembre 2019
PASTURO – Superato il mezzo secolo, non perde fascino il cineforum valsassinese che continua a proporre con successo la visione di pellicole indipendenti o produzioni già note a cui fa seguito il dibattito guidato dal giornalista cinematografico Gino Buscaglia. Entrati nel ciclo dedicato al “(nuovo?) cinema americano” venerdì 29 novembre in sala verrà proiettato Vice, film del 2018 di Adam […]
24 Novembre 2019
VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica settimanale di VN, dedicata come ogni domenica alle immagini considerate più significative dalla nostra redazione tra quelle pubblicate negli ultimi sette giorni sulle pagine di Valsassinanews, oppure inviateci appositamente dai lettori del quotidiano on line della Valle. Vi invitiamo allora a segnalarci le fotografie e i video che ritenete maggiormente interessanti, […]
23 Novembre 2019
PASTURO – Molto partecipata ed emozionante la serata dedicata alle storie dei deportati e internati valsassinesi nella Seconda guerra mondiale, oltre 400 secondo i preziosi dati raccolti con amorevole attenzione e divulgati al cineteatro di Pasturo da Augusto Amanti. Con l’ausilio di centinaia di slides proiettate nel corso di due ore e mezzo intensissime, sono […]
23 Novembre 2019
CORTENOVA – La scorsa settimana abbiamo parlato di Premana, uno dei simboli della lavorazione del ferro nella nostra Valsassina. In questo episodio della rubrica sugli stemmi e la storia del territorio, trattiamo invece di un altro paese che deve la propria fortuna al trattamento del metallo, Cortenova, borgo che occupa la fascia valliva che congiunge la […]
22 Novembre 2019
BALLABIO – Giornata in musica per il Corpo Musicale Risveglio di Ballabio in occasione di Santa Cecilia patrona della musica e dei musicisti è iniziato con la messa delle 10 nella chiesa di San Lorenzo, celebrata dal parroco don Benvenuto Riva. Durante la funzione ha suonato brani nell’ordinarium missae un gruppo ristretto della Banda, composto […]