Storia e storie
8 Marzo 2021
Sono tante le persone che avrebbero più titolo di me nel ricordare Flavio Selva che improvvisamente ci ha lasciato domenica mattina. Desidero però ringraziarlo per lo straordinario contributo che in tanti anni ha saputo dare all’intera comunità valsassinese ed in particolare a quella di Primaluna. La sua vasta cultura ed il profondo attaccamento a questa […]
8 Marzo 2021
PRIMALUNA – Il racconto di una bella esperienza del nostro “storico” corrispondente Fernando Manzoni, cofondatore di VN, quando venne accompagnato alla scoperta delle rovine dell’antica Torre di Primaluna da Flavio Selva. Un modo concreto per ricordare questo ‘gigante’ della cultura ma non solo, scomparso ieri a Milano all’età di 81 anni. Siamo saliti nella torre […]
13 Febbraio 2021
PREMANA – Il signor Antonio Bellati di Premana fece il militare a Cividale del Friuli in provincia di Udine. In quel periodo le divise della caserma venivano lavate dalla signora Lucrezia, classe 1900 e la figlia Rita Lizzi, allora dodicenne, aiutava la madre. Una volta congedato il signor Antonio avviò una corrispondenza con la signora […]
27 Gennaio 2021
CASARGO/PREMANA – “I valori di libertà e di democrazia sono presupposti fondamentali per la convivenza civile, soprattutto in un momento come questo, di pandemia generale, valori veri, la solidarietà, il credere nei propri ideali e nelle istituzioni. Un ringraziamento a chi ha fatto la ricerca storica, la storia non è fatta soltanto di grandi avvenimenti […]
27 Gennaio 2021
VALSASSINA – Che giornata, quel 27 gennaio (come oggi) di un anno fa. Valsassinanews riportava numerose notizie, al solito belle e brutte ma tutte interessanti. Si andava dalla cronaca (con la triste storia di un cervo “centrato” da un’auto sulla Provinciale tra Bindo e Taceno e l’infortunio di un giovanissimo studente delle scuole medie di […]
20 Gennaio 2021
MARGNO – Antonella Pasetti di Margno il 28 dicembre scorso ha scoperto di essere positiva al Covid-19. E come lei il suo compagno, suo padre di 84 anni, suo fratello e la compagna. In quel periodo vigeva il divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione, quindi per lei era impossibile uscire a portare a fare […]
18 Gennaio 2021
INTROBIO – Il paese del Centro Valle conta tra i suoi abitanti un multipremiato motociclista, detentore negli anni Cinquanta di ben 5 primati mondiali: si tratta di Antonio Domenicali, detto Carlo, classe 1935. Domenicali, che ha iniziato a correre all’età di 19 anni, faceva il commesso in un negozio di arredamenti quando fu chiamato dalla Motom […]
16 Gennaio 2021
CRANDOLA VALSASSINA – Il sabato in prossimità del 17 gennaio, Sant’Antonio, è il giorno della festa, in cui il paese si riunisce e la sera viene acceso il falò. Nei giorni precedenti, la Proloco con numerosi volontari si cimenta nella preparazione degli “scapinasc”, i ravioli della tradizione con il ripieno dolce o salato. Come dolce, […]
14 Gennaio 2021
PREMANA – Tradizionale e sentita giornata di festa l’11 gennaio nella Comunità di Premana con il 158° anniversario Ol dì ‘lla nèef che fa memoria della slavina che nel 1863 si fermò alla chiesa, in qualche modo “salvando” i fedeli tutti riuniti in preghiera. “L’undici gennaio 1863, giorno di domenica, tutta la popolazione di Premana […]
13 Gennaio 2021
VALSASSINA – Sta ottenendo un buon successo il volume realizzato da Augusto Giuseppe Amanti e Angelo Pavoni, dedicato ai valsassinesi internati nel III Reich. “Un modo per ricordare i nostri eroi, loro malgrado, la storie di famiglie, in cui emerge quanto la piccola Valsassina abbia pagato in termini di sacrifici e contributi umani”. Diverse persone anche fuori Valle ci […]
11 Gennaio 2021
PREMANA – L’undici gennaio 1863, giorno di domenica, tutta la popolazione di Premana si trovava devotamente raccolta per le funzioni parrocchiali in chiesa. D’un tratto, come scosse da violento terremoto, traballarono le mura. Sfondate le porte, infranti i vetri, parve un momento che tutto l’edificio crollasse: una enorme valanga si era abbattuta contro la chiesa. […]
16 Dicembre 2020
PREMANA – Compiere 18 anni significa l’inizio di un nuovo capitolo della vita, quello in cui ognuno è responsabile di se stesso. È un traguardo atteso con ansia da tutti, si acquisiscono diritti e doveri che rendono una persona completamente indipendente e autonoma nelle scelte e nelle azioni. A Premana, paese molto legato alle tradizioni, i […]
9 Dicembre 2020
PREMANA – Premana ha scelto mappe di comunità per rappresentare il patrimonio, il paesaggio, i saperi in cui riconoscersi e che desidera trasmettere alle nuove generazioni. La mappa di comunità infatti consiste in una rappresentazione cartografica o in un altro prodotto o elaborato in cui la comunità si può rappresentare, in questo caso un video. […]
5 Dicembre 2020
VALSASSINA – Il Dizionario di toponomastica briantea, comasca e lecchese di Pierino Boselli definisce la Valsassina come un “lungo e arcuato solco vallivo percorso dal torrente Pioverna“; secondo il testo, già nel 1073 veniva chiamata “valle Saxna“, mentre nel secolo XII il nome era “Vasaxena“, nel 1388 era diventata “Vallis Saxina“. Ma il nome che […]
15 Ottobre 2020
INTROBIO – GOggi, giovedì 15 ottobre alle 11 al cimitero di Introbio l’Anpi provinciale di Lecco e l’Anpi Valsassina ricordano il sacrificio dei partigiani fucilati il 15 ottobre del 1944 e degli altri caduti in quell’autunno di rastrellamenti nazifascisti. La stele al camposanto di Introbio si trova nel luogo preciso in cui furono assassinati sei […]
14 Ottobre 2020
VALSASSINA – Quattro presentazioni in programma nell’arco di una settimana tra Barzio, Introbio e Cassina Valsassina per il volume di Augusto Giuseppe Amanti e Angelo Pavoni dedicato ai valsassinesi internati nel III Reich. Nella locandina in calce le date, gli orari, le sedi e le modalità delle iniziative – la prima delle quali si terrà […]
8 Ottobre 2020
VALSASSINA – Numeri da record per l’ultima consultazione on line di Valsassinanews. Il tema era interessante e “divisivo”, trattandosi di giudicare il ritorno dei cartelli che segnalano anche in dialetto i nomi dei nostri paesi: talmente divisivo che il campione dei circa mille votanti si è spaccato quasi a metà: il 49% a favore del […]
7 Ottobre 2020
VALSASSINA/BALLABIO – Nell’ultimo sondaggio di Valsassinanews in ordine di tempo, ci stiamo occupando dei cartelli che segnalano anche in dialetto i nomi dei nostri paesi – una questione risalita alla ribalta dopo il “ritorno” di questa pratica sulle nostre strade, con il caso più recente di Ballabio. La “consultazione on line” già molto votata fa avrà termine dopodomani, giovedì 8 ottobre. […]