RESISTENZA. A BELLANO IL RICORDO DELLA RETE CLANDESTINA PER LA SVIZZERA



BELLANO – Settembre 1943: armistizio con gli anglo-americani, nascita della Repubblica Sociale, inizio dell’occupazione tedesca. Nello sfacelo di quei giorni, molti ebrei ed ex prigionieri di guerra cercano di riparare in Svizzera. Arrivarci sarebbe impossibile senza l’aiuto di una rete clandestina che organizza i ‘viaggi della salvezza’; Bellano, Dervio, Dorio diventano importanti luoghi di passaggio dove opera una rete di aiuto con a capo don Francesco Rovelli. Assieme a lui altri coraggiosi, uomini e donne che hanno portato in salvo centinaia di persone.

> CONTINUA A LEGGERE su LARIO NEWS

 

IL DIBATTITO DI VN CON I CANDIDATI

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

QUAL È IL PRIMO PROBLEMA DELLA VALSASSINA?

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031