PASTURO – Un nuovo progetto editoriale per l’Anpi sezione Valsassina. Dopo il volume con le biografie di centinaia di nostri concittadini deportati e internati nei lager del III Reich, e dopo aver pubblicato e approfondito il diario del tenente premanese Giambattista Todeschini, Augusto Giuseppe Amanti e Angelo Pavoni stanno lavorando a un nuovo libro per […]
BALLABIO – Luna, il cane scappato domenica a Introbio, è tornata da sola a Ballabio nella precedente residenza. Ne danno conto le lettrici di Valsassinanews, un passaparola anche questa volta utile a sollevare dall’apprensione il proprietario. “Luna – racconta Camilla – è stata vista stamattina intorno alle 5:15 a Ballabio, sulla provinciale all’incrocio con via Cinturino…”. […]
PASTURO – Con ogni probabilità, si tratta del progetto più rilevante (per somme impegnate – milioni di euro – e per l’obiettivo finale) come minimo degli ultimi anni, a Pasturo. Eppure sulla nuova maxi scuola primaria destinata a nascere sulle ceneri di quella “storica”, c’è chi nutre qualche dubbio. Molto circostanziato. È il caso di […]
MILANO – Regione Lombardia ha approvato la delibera per l’affidamento a Trenord della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali dal 2023 al 2033. Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione obbligatoria del Piano Economico Finanziario al termine del quinto anno. “Il […]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Correnti nordoccidentali portano nubi e debole pioviggine oltre a un aumento della ventilazione a tutte le quote. Da giovedì l’estensione verso sud dell’ampia circolazione depressionaria porterà tempo più perturbato anche a sud delle Alpi con precipitazioni diffuse, inizialmente nevose anche a quote collinari, e l’ingresso di vento freddo da nord tra venerdì […]
MILANO – Presentato alle ‘Stelline’ di Milano Il Partito Popolare del Nord – Autonomia e Libertà, nuova forza politica voluta dall’ex Ministro e leghista della prima ora Roberto Castelli, fondata lo scorso 20 novembre e oggi alla sua prima uscita pubblica. Il PPN, che ha sede in via Valsugana 7 a Lecco, “È una tappa di un percorso iniziato anni […]
VALVARRONE – Pubblichiamo l’ordinanza della Provincia di Lecco relativa alla chiusura al transito a fasce orarie della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone tra le località di Avano e Tremenico, da mercoledì 29 novembre a venerdì 1 dicembre, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17, “per ripristino definitivo pavimentazione stradale da parte della […]
PASTURO – Il sol dell’avvenire, l’ultima opera di Nanni Moretti, giovedì 30 novembre al Cineforum Valsassinese. Film nelle sale dall’aprile 2023, è stato in concorso al festival di Cannes. Nel cast lo stesso Moretti insieme ad attori già più volte diretti dal regista quali Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova e Flavio Furno. La pellicola è […]
CASARGO – Un grande balzo avanti per la piccola biblioteca di Indovero, frazione di Casargo. Dopo anni di impegno da parte dei volontari del ‘punto prestito’ viene premiata la passione dei sempre più numerosi utenti: la struttura entra infatti a far parte del circuito bibliotecario provinciale e potrà mettere a disposizione lo sterminato catalogo condiviso […]
Per azienda di medie dimensioni operante nel settore manifatturiero, Adecco filiale di Lecco ricerca un/una ADDETTO ALLE SPEDIZIONI E CONSEGNE con patente B. Il candidato, collaborando con i colleghi all’interno del reparto spedizioni, si occuperà delle seguenti mansioni: -Ricezione degli ordini cartacei dall’ufficio commerciale, prelievo della merce in magazzino, carico della merce su transpallet e […]
CREMENO – Se l’asilo di Maggio è chiuso ufficialmente dalla fine del mese di agosto, i suoi spazi possono ancora divenire un punto di riferimento per nuovi progetti di utilità sociale. Forte di questo pensiero, il Cda e l’assemblea dei soci dell’Ente morale Gina Manzoni hanno deciso di aprire le porte dell’asilo durante il ponte dell’Immacolata. […]
INTROBIO – Luna è scappata domenica mattina nei pressi della pista ciclabile a Introbio. Luna è una meticcia di 8 anni, microchippata, sterilizzata e vaccinata. “È una cagnolona molto docile e buona – spiega il proprietario – e si lascia avvicinare da tutti. Abitiamo a Introbio ma non conosce la zona. Ieri l’ho cercata per […]
I fondatori di Elemaca, una realtà aziendale che rappresenta un punto di riferimento importante nel mondo digital, con esperienza decennale nel settore, hanno ideato LANCIALO, un nuovo progetto che mira a fornire un valido supporto per le aziende nel mondo della Digital PR. È il risultato di uno studio mirato ad approfondire quali sono le reali esigenze aziendali […]
LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 27 novembre 2023 a domenica 3 dicembre 2023. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, la specifica dei lavori nell’elenco più sotto e in calce la pulizia strade. ? Via DEL ROCCOLO, via DON […]
PREMANA – Domani, lunedì 27 novembre, chiusura al transito a fasce orarie per la Strada Provinciale n. 67 ‘dell’Alta Valsassina e Valvarrone’ al chilometro 10+860 nel territorio comunale di Premana. La regolazione del traffico in quel punto interessa anche il paese di Pagnona. Il provvedimento si è reso necessario per consentire alla società LeReti Spa […]
BARZIO – Festeggiamenti oggi 26 novembre alla Casa Sant’Antonio di Barzio per il 100 anni di Lucia Orlandi, originaria di Pasturo trasferitasi poi a Barzio e successivamente, negli anni ’80, a Cassina Valsassina. Moglie del compianto Emilio Polvara, madre di Elio, Sandro (prematuramente scomparso) e Gianfranco – olimpionico di sci nordico, ha dovuto ben presto […]
ROBBIATE – Continua la serie negativa del Cortenova, che subisce la rimonta del Verderio e manca la vittoria per il quinto turno consecutivo. E sì che a partire meglio sono i valsassinesi, che al 15′ passano in vantaggio: Gritti serve Selva sulla sinistra, il quale si accentra e col mancino di potenza mette la palla […]
ROMA – “Le modifiche del PNRR approvate da Bruxelles non risolvono i problemi dei piccoli Comuni, questioni sollevate da Uncem sin dal luglio 2020 quando è iniziato in Conferenza Interministeriale Affari Europei il lavoro sul PNRR”. Lo afferma Marco Bussone, presidente dell’Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani). “La logica municipalista che gli ultimi Governi […]
VALSASSINA – Una settimana veramente molto intensa per la cronaca valsassinese e dei dintorni, con il fatto più eclatante lunedì a Primaluna dove ha perso la vita nei boschi del paese il 77enne Bruno Redaelli; raffica di furti nell’arco di pochi giorni in quel di Barzio, mentre a Pasturo è stato identificato e denunciato un presunto piromane, autore […]