BARZIO – Primo appuntamento oggi 3 luglio per I Giovedì della Fucina, tradizionale rassegna culturale con cui la dinamica associazione barziese contribuisce alla programmazione degli eventi estivi dei Comuni di Barzio e Cremeno.
Di seguito la scheda dell’incontro di esordio:
PONTE DELLA VITTORIA, STORIA DI UNA VISIONE
a cura di Marialuisa Invernizzi
Giovedì 3 luglio 2025 | Villa Carnevali, Maggio di Cremeno | Ore 21
Nel 1925, dopo quattro anni di lavori, veniva inaugurato il Ponte della Vittoria tra i paesi di Cremeno e Maggio. Lungo 75 metri e composto da un’unica arcata di 53,5 metri di luce, prende il nome dal Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918 e al centro ospita una lapide dedicata ai caduti della prima guerra mondiale. Con una conferenza sul Ponte della Vittoria, a cura di Marialuisa Invernizzi, si apre la quarta edizione de I Giovedì della Fucina, rassegna di conferenze e incontri con cui l’associazione culturale La Fucina APS contribuisce alla programmazione degli eventi estivi dei Comuni di Barzio e Cremeno.
L’appuntamento è giovedì 3 luglio, alle 21, nella sala civica di Villa Carnevali, a Maggio.
L’ingresso è libero.
RedCult
.
DALL’ARCHIVIO DI VN:
NELLA STORIA DELLA VALLE/1925: L’INAUGURAZIONE DEL PONTE DELLA VITTORIA