REGIONE LOMBARDIA FINANZIA 14 PROGETTI AGRICOLI NELLE AREE MONTANE

MILANO – Sono quattordici i progetti selezionati dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando dedicato al sostegno dell’agricoltura in zone montane, finanziato grazie alla legge regionale 31/2008 per l’anno 2024. Il totale delle risorse messe a disposizione ammonta a 31.784 euro, che corrispondono al 40% delle spese considerate ammissibili, a fronte di un fabbisogno complessivo di circa 66.666 euro rilevato dopo l’istruttoria degli uffici della Comunità montana.

Tra i principali beneficiari figura il Comune di Esino, che ha ottenuto quasi 12.000 euro per installare pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo a supporto delle attività produttive dell’alpe di Moncodeno. L’azienda agricola “Ol Spisotol” di Introbio ha ricevuto un contributo di circa 3.800 euro per l’acquisto di una cella frigorifera priva di pavimento, mentre a Morterone Gabriele Pensa ha ottenuto 2.000 euro per un tank latte IC200 e un tavolo inox per la trasformazione dei formaggi.

Un altro intervento significativo riguarda la “Fattoria Prastobuscante” di Barzio, che ha ricevuto oltre 11.500 euro per una macchina polivalente autonoma con capacità di lavorazione di 500 litri di latte, utile alla produzione di formaggi.

Tra gli altri contributi concessi si segnalano finanziamenti per motofalciatrici, serre e motocoltivatori a favore di imprenditori agricoli di Introbio, Pasturo, Primaluna, Perledo ed Esino. Tra questi, Franco Galbusera a Pasturo ha ottenuto quasi 2.500 euro per una motofalciatrice di ultima generazione.

Nel novero dei soggetti beneficiari rientrano anche l’azienda “Rocca delle Strie” di Pasturo, che sfrutterà un contributo di 8.000 euro per un impianto di raccolta acque reflue, e “Milani Nicola” di Briosco, che riceverà 6.000 euro per un trinciapaglia.

L’erogazione dei fondi avverrà soltanto a seguito della presentazione della documentazione richiesta e del collaudo tecnico da parte dell’ufficio agroforestale, che verificherà la corretta realizzazione degli interventi.

F. S.