PREVISIONI METEOROLOGICHE – Venti asciutti nord-orientali apportano condizioni meteorologiche stabili con prevalenza di sole e cielo terso. Fino a oggi, venerdì 3 ottobre, non ci sarà alcun cambiamento significativo, le mattinate continueranno a essere molto fresche, mentre di giorno si potranno toccare i 17-18 °C. Sabato 4 un veloce onda depressionaria transiterà sull’Europa Centrale, e con buona probabilità raggiungerà anche la Lombardia nella successiva nottata con locali e veloci precipitazioni, prima di un rapido miglioramento già dalla mattinata di domenica. In questa fase le temperature risulteranno in generale aumento, inoltre, è previsto un rinforzo dei venti settentrionali sulle Alpi. La nuova settimana si aprirà all’insegna del sole con un nuovo calo delle temperature minime.
Venerdì 3 ottobre
Cielo sereno o poco nuvoloso nella prima parte del giorno, annuvolamenti diffusi dal pomeriggio. Precipitazioni assenti. Temperature: minime in lieve calo, massime stazionarie. Valori minimi in pianura tra 7-12 °C, massimi tra 16-20 °C. Zero termico tra 2600 e 3000 metri. Venti: deboli o molto deboli variabili, nelle valli a regime di debole brezza.
Sabato 4 ottobre
Cielo sereno o poco nuvoloso nella prima parte del giorno, veloce aumento delle nubi dal pomeriggio fino a cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni: possibili nel corso della serata su Alpi e Prealpi, in prevalenza deboli. Temperature: minime e massime in aumento. Valori minimi in pianura intorno a 9 °C, massimi intorno a 19 °C. Zero termico in temporaneo ma forte aumento fin verso i 4200 metri. Venti: in prevalenza deboli o molto deboli variabili, rinforzi da sud sul crinale appenninico.
Domenica 5 ottobre
Annuvolamenti diffusi tra notte e mattino, con tendenza a veloci schiarite; cielo sereno o poco nuvoloso nel pomeriggio con locali annuvolamenti più intensi. Precipitazioni: probabili tra notte e primo mattino sulle province orientali, assenti nel pomeriggio eccetto isolati piovaschi a ridosso delle Prealpi. Temperature: minime in aumento, massime in calo. Zero termico in calo fino a toccare i 2200-2500 metri. Venti: in pianura da deboli a moderati variabili, in montagna moderati settentrionali.
Lunedì 6 ottobre
La situazione meteorologica si confermerà stabile e in prevalenza soleggiata per venti asciutti settentrionali. Precipitazioni assenti. Temperature minime in calo, massime stazionarie. Martedì giornata simile con ulteriore rafforzamento dell’alta pressione e prevalenza di sole. Temperature massime in lieve aumento.
Fonte: ARPA Lombardia