BARZIO – Come da tradizione, si è tenuta nella giornata festiva di sabato 1 novembre in piazza Garibaldi a Barzio la cerimonia in onore della ricorrenza del 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Nell’occasione, il sindaco Andrea Ferrari ha letto il celebre “bollettino della vittoria” con cui il Generale Diaz annunciò la fine della Prima Guerra Mondiale, ricordando il significato di questa giornata per la comunità e per l’Italia tutta.
Un momento particolarmente toccante è stata la lettura dei nomi dei caduti barziesi di tutte le guerre, a testimonianza del forte legame della cittadina con la memoria storica e i valori di pace e unità nazionale. A seguire, la cerimonia è stata impreziosita dalla benedizione impartita dal parroco dell’Altopiano, don Lucio, che ha invitato alla riflessione e al ricordo dei sacrifici compiuti dai militari italiani di ogni epoca.
La partecipazione della cittadinanza ed il raccoglimento espressi durante la benedizione e la commemorazione dei caduti hanno confermato il valore della ricorrenza, celebrata anche quest’anno come rinnovato segno di memoria condivisa e di riconoscenza.
RedBar








