MARGNO – Sull’Alpe Grass, sopra Margno, si è svolta la tradizionale Festa della Madonnina del Grass, appuntamento molto sentito che ogni anno richiama famiglie, ragazzi e villeggianti dell’Alta Valsassina. La giornata è iniziata con la messa celebrata da don Bruno Maggioni, che ha saputo coinvolgere i presenti con la sua consueta energia e parole semplici ma profonde. Dopo la funzione religiosa, la festa è proseguita con il pranzo comunitario, organizzato dagli “Amici del Grass”, a base di prodotti tipici della tradizione valsassinese: salumi, formaggi, pane, polenta e dolci condivisi tra grandi e piccoli in un clima di allegria.
I bambini e i ragazzi presenti hanno partecipato a giochi e attività organizzate per loro, tra cui il tradizionale concorso creativo legato alla montagna, con premi assegnati ai lavori più originali. Il pomeriggio si è concluso con un arrivederci all’anno prossimo, tra sorrisi, foto ricordo e il senso di appartenenza a una comunità che, anno dopo anno, si ritrova nella semplicità e bellezza dell’Alpe Grass.