PASTURO – Con il patrocinio dei Comuni di Pasturo e Roseto degli Abruzzi, del Centro Internazionale Insubrico, dell’Università degli Studi dell’Insubria, del Centro Studi Michele Prisco e con la collaborazione della casa editrice VJ Edizioni, è ufficialmente aperto il bando per la decima edizione del Premio Internazionale Antonia Pozzi.
Fondato dalla poetessa e presidente Caterina Silvia Fiore, il Premio si è affermato nel corso degli anni come uno dei riconoscimenti più significativi nel panorama letterario italiano e internazionale. L’iniziativa nasce con l’intento di custodire e diffondere l’eredità lirica e intellettuale di Antonia Pozzi, offrendo al contempo uno spazio di visibilità e riconoscimento alle nuove voci della poesia contemporanea.
Questa decima edizione rappresenta un traguardo particolarmente importante: dieci anni di impegno, di dialoghi tra generazioni e sensibilità poetiche che hanno contribuito a rendere il Premio un punto di riferimento per autori, studiosi e appassionati di poesia.
Il bando sarà disponibile nei primi giorni di ottobre 2025 sul sito www.concorsiletterari.net, sul gruppo Facebook dedicato al Premio oppure su richiesta via email all’indirizzo: antoniapozzipremio@gmail.com.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 20 dicembre.
La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 6 giugno alle 15.30, con ingresso libero, presso il cineteatro Colombo di Pasturo, alla presenza delle autorità competenti.