VALSASSINA – Anche questa settimana il nostro sondaggio ha raccolto numerose risposte, toccando un tema particolarmente sentito: l’inciviltà e la gestione dei rifiuti sul territorio. Il risultato è stato netto: la maggioranza dei votanti (194) ha indicato come prioritaria la necessità di “multe e pene severissime” nei confronti di chi sporca e non rispetta l’ambiente circostante. Una posizione che evidenzia la volontà dei lettori di passare a misure molto concrete e punitive per arginare il fenomeno.
A distanza, la seconda opzione più scelta riguarda il tema dell’educazione: per molti partecipanti infatti occorre lavorare su una maggiore sensibilizzazione, a partire dalle giovani generazioni. Seguono i voti raccolti da chi punta sulla comunicazione più chiara e capillare in materia di rifiuti e decoro. Accanto a queste posizioni, c’è anche un approccio decisamente critico verso le istituzioni: alcuni lettori hanno commentato il problema come “il solito magna-magna”, esprimendo sfiducia nel sistema. Pochissimi invece coloro che non vedono soluzioni (4 voti) o che dichiarano di non avere idee precise (3). Solo due hanno dichiarato disinteresse per l’argomento.
INCIVILI E RIFIUTI SUL TERRITORIO
- Multe e pene severissime (69%, 194 Voti)
- Lavorare sull'educazione (17%, 48 Voti)
- Più comunicazione (6%, 18 Voti)
- È sempre il solito magna-magna (5%, 13 Voti)
- Non c'è nulla da fare (1%, 4 Voti)
- Non ho idee precise in proposito (1%, 3 Voti)
- L'argomento non mi interessa (1%, 2 Voti)
Totale votanti: 282

Un quadro dunque che conferma quanto il tema sia “caldo” in Valsassina: la gran parte degli utenti del sondaggio chiede una linea durissima, mentre solo una minoranza invoca strategie culturali o comunicative alternative.
PROSSIMO SONDAGGIO: VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
Il nuovo tema lanciato da Valsassinanews riguarda le vaccinazioni contro l’influenza, scattate da inizio mese in Lombardia.
–
Il sondaggio sarà attivo fino a giovedì 9 ottobre. Invitiamo tutti i lettori a partecipare e a condividere idee e proposte sul tema.
RedAmb
–