CORTENOVA – Attimi di agitazione nel primo pomeriggio di sabato a Cortenova, dove un presunto allarme lanciato da alcuni residenti ha attirato l’attenzione in una zona centrale del paese valsassinese. Sul posto si sono mobilitati anche i Vigili del Fuoco (in copertina), prontamente intervenuti per verificare la segnalazione di rumori provenienti da un edificio descritto come “semi abbandonato”. Dopo un rapido controllo, l’intervento si è risolto fortunatamente in un nulla di fatto: nessuna emergenza reale, solo un falso allarme probabilmente nato da una percezione distorta dei rumori provenienti dallo stabile.
Nel frattempo, però, la vicenda ha alimentato in rete una serie di voci del tutto infondate: segnalazioni circolate sui social parlavano addirittura di un “uomo nudo” che avrebbe dato fuoco a un’attività commerciale. Notizie completamente inventate, smentite dai fatti e prive di qualsiasi riscontro.
L’episodio evidenzia ancora una volta le profonde differenze tra la comunicazione garantita da mezzi d’informazione autorevoli e professionali – che verificano le notizie prima di diffonderle – e quella spontanea e quindi incontrollata dei famosi social, dove chiunque può contribuire alla diffusione di fake news tanto assurde quanto potenzialmente offensive – come in questo caso, ma non solo.
RedCro