PRIMALUNA – Organizzato dalla Comunità Pastorale Madonna della Neve, che riunisce le parrocchie di Primaluna, Introbio, Cortenova e Taceno, oltre cento fedeli della Valsassina — con la partecipazione anche di alcuni pellegrini da Annone Brianza — hanno raggiunto Roma per vivere intensamente il Giubileo. A guidarli, i parroci don William Abruzzese, don Lucio Galbiati e don Matteo Albani.
Il gruppo è arrivato nella Capitale nel pomeriggio di lunedì, dando inizio a quattro giorni di profonda partecipazione emotiva e spirituale. Martedì mattina i pellegrini hanno visitato la Basilica di San Giovanni in Laterano, e alcuni hanno avuto la possibilità di salire in preghiera la Scala Santa, ottenendo l’indulgenza plenaria. La giornata è proseguita con la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove hanno pregato sulla tomba di Papa Francesco, e nel pomeriggio alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, con un momento dedicato alla scoperta dei monumenti della città eterna.
Mercoledì mattina, il gruppo ha partecipato all’udienza papale in Piazza San Pietro, gremita da oltre 90 mila persone, davanti a Leone XIV. L’emozione dei pellegrini è stata palpabile. Nel pomeriggio, uno dei momenti più significativi del pellegrinaggio: guidati da don William, i fedeli hanno percorso in preghiera e canti la Via della Conciliazione portando la Croce Vaticana, entrando poi in Basilica attraverso la Porta Santa fino all’altare.
Giovedì, il viaggio ha proseguito verso l’Umbria, con la visita al Santuario del Gesù Misericordioso di Collevalenza. Nella cripta del santuario, don William, don Matteo e don Lucio hanno celebrato una messa solenne. Al termine, il rientro con nel cuore la certezza di essere stati pellegrini di speranza e di fede, e con un ricordo che rimarrà indelebile.
G.M.