CASARGO – Parte così questa edizione della tradizionale Mostra della Capra Orobica, con l’intervento sentito e appassionato del sindaco Antonio Pasquini, che ha dato il via ufficiale alla manifestazione sotto una pioggia battente ma in un’occasione carica di entusiasmo.
Nel suo discorso, Pasquini ha voluto ringraziare la Regione Lombardia, la Provincia di Lecco, la Comunità Montana, e soprattutto i numerosi sponsor privati che hanno reso possibile l’evento. Ma il cuore delle sue parole è andato agli allevatori, veri protagonisti di questa giornata, che con il loro lavoro quotidiano mantengono vivo il territorio e le sue tradizioni.
“Questa manifestazione non è solo un’esposizione di capre,” ha detto Pasquini, “ma è il territorio che si mette in mostra. È la fatica degli allevatori, è la passione di chi crede in questa terra”.
Nonostante la pioggia, la comunità si è stretta attorno all’iniziativa, dimostrando che la forza dell’identità locale supera ogni ostacolo. L’amministrazione comunale, insieme ai consiglieri e ai volontari, ha lavorato intensamente per organizzare l’evento, che culminerà domani con la celebre premiazione dei becchi, simbolo di eccellenza e orgoglio allevatoriale.
Tra fiori, capre, sorrisi e ombrelli, Casargo celebra oggi non solo un animale simbolico, ma una cultura che resiste, si rinnova e si racconta.
C.A.M.









