BARZIO – Il Corpo musicale Santa Cecilia di Barzio, domenica 16 novembre, ha festeggiato la patrona Santa Cecilia.
La giornata si è aperta con la celebrazione della messa in chiesa parrocchiale, accompagnata dalla corale, seguita dalla vista al cimitero per l’omaggio ai musicanti scomparsi.
Quindi, come da tradizione, la festa è proseguita con il pranzo al ristorante Vittoria, insieme ad amici, simpatizzanti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni del territorio.
Il presidente Mario Tagliaferri ha ringraziato i numerosi intervenuti al pranzo e tutti i musicanti per l’impegno profuso in favore dell’associazione.
Il momento conviviale ha rappresentato l’occasione per consegnare i riconoscimenti ai musicanti che festeggiano anniversari diversi di presenza nel Corpo musicale.
Quest’anno i premiati sono stati soltanto due: la giovane Elena Bianchin, che ha tagliato il traguardo dei cinque anni di attività, e Giampiero Moneta, autentica colonna portante del sodalizio, festeggiato per i suoi 60 anni di impegno e passione nelle file della banda.
Moneta, 76 anni, è entrato a far parte del Corpo musicale Santa Cecilia da ragazzino, suonando il clarinetto e, solo successivamente, è passato al sax.
La sua grande passione per la musica è stata condivisa anche da tre dei suoi quattro figli: Luigi che ha suonato il flicorno, Giovanni la tromba e Alessandra che si è dedicata a ottavino e flauto.
Il Corpo musicale, grato ai suoi componenti storici, non manca di guardare al futuro.
In questa ottica ha organizzato un open day di presentazione dei corsi di musica a indirizzo bandistico. L’appuntamento è per sabato 22 settembre, dalle 15 alle 17.30, nella sede della banda, in via Roma 40 a Barzio (con ingresso dalla Piazza del Mercato).
Prossimo appuntamento con la musica, invece, sarà il tradizionale concerto di Capodanno.






