FESTA DELL’IMMACOLATA A BARCONE: PREGHIERE, CULTURA E TRADIZIONE

PRIMALUNA – A Barcone di Primaluna è tutto pronto per la tradizionale Festa dell’Immacolata “Madona di Pomai”, con un programma che unisce celebrazioni religiose, momenti culturali e iniziative comunitarie distribuite dall’1 all’8 dicembre. Le celebrazioni eucaristiche prevedono la Santa Messa lunedì 1 dicembre alle 20.30, mentre martedì 2 dicembre alle 20.30 è in programma il Rosario, seguito alle 21 dalla conferenza “Un pittore fiorentino a Barcone: Luigi Reali” nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, guidata da Marco Sampietro (nella foto a destra).

Mercoledì 3 dicembre alle 20.30 ancora Rosario, giovedì 4 alle 20.30 adorazione e venerdì 5 alle 20.45 Lectio, sempre nella chiesa della frazione.

Domenica 7 dicembre la Santa Messa sarà celebrata alle 20, seguita da una visita guidata alla chiesa di Barcone curata da Marco Sampietro, occasione per scoprire storia e opere dell’edificio sacro. Nella stessa serata, dalle 18.30 alle 20.30, è prevista anche una cena d’asporto in piazza con polenta taragna, busecca, cotechino con lenticchie, torte e biscotti, su prenotazione.

Lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata, le Messe sono fissate alle 8.30 e alle 11, mentre alle 14 si terranno vespero e benedizione, seguiti dall’incanto dei canestri, dall’estrazione della lotteria e da vin brulè e tè in piazza.

Per tutta la festa non mancherà la pesca di beneficenza, attiva il 7 dicembre dalle 17 e l’8 dicembre dalle 8 alle 16.

RedPri