CAI BELLANO. UN TOUR ‘A KM ZERO’ TRA GLI ALPEGGI DELLA MUGGIASCA

BELLANO – Grande partecipazione alla escursione a “chilometro zero” organizzata domenica 19 marzo dalla sezione Cai di Bellano con un percorso ad anello che ha collegato gli alpeggi di Bellano. Il numeroso gruppo composto da una quarantina di persone è partito da Vendrogno con uno spettacolare percorso ad anello transitando da San Grato, Busè, Camaggiore, Alpe Chiaro, Tedoldo, Lornico per poi fare rientro a Vendrogno. […]

MORTE DEL PICCOLO LIAM, ASSOLTA LA MADRE. 10 ANNI CANCELLATI IN APPELLO

MILANO – Assolta Aurora Ruberto, la mamma di Liam Nuzzo, perché il fatto non sussiste. È la decisione della prima sezione della Corte d’assise d’appello di Milano che riformula così la sentenza di primo grado che aveva invece condannato la donna a dieci anni di carcere (con la formula del “rito abbreviato”) per la morte […]

WATER ALLIANCE E LRH: PUBBLICATO IL MANIFESTO DELL’ACQUA SOSTENIBILE

LECCO – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra oggi 22 marzo, Lario Reti Holding e Water Alliance presentano il ‘Manifesto dell’Acqua Sostenibile’ che raccoglie la visione di sviluppo futuro e sostenibile del servizio idrico lombardo da parte di 13 aziende. Nato dal dialogo e dal confronto diretto con i territori su cui le aziende operano, il documento si rivolge […]

MICROCHIP DAY, 16 CANI ISCRITTI ALL’ANAGRAFE. “SUCCESSO! SI REPLICA”

BARZIO – Ha riscosso un ottimo successo il primo “microchip day”, l’iniziativa di Ats Brianza alla sede del Dipartimento veterinario a Barzio giovedì 16 marzo per offrire l’identificazione tramite microchip e l’iscrizione dei cani all’anagrafe a tariffa agevolata. “Sono stati identificati 16 animali – spiega il direttore del Dipartimento Veterinario di Ats Brianza Diego Perego – […]

LE MAJORETTES DAI MONDIALI A ‘LA FUCINA’. SABATO A CREMENO

CREMENO – Terzo appuntamento de La Fucina – Associazione Culturale APS con i giovani valsassinesi che svolgono attività sportiva a livello agonistico. Saranno loro i protagonisti, presenteranno lo sport che praticano, le motivazioni che li guidano nella disciplina, racconteranno al pubblico dell’associazione e ai loro coetanei come vivono il loro impegno. Questa volta spazio alle […]

‘SMARRITI IN UNA SELVA LUMINOSA’. A DESIO LA PERSONALE DI AFRAN

BARZIO – Sabato 1 aprile al Museo Giuseppe Scalvini di Desio verrà inaugurata la mostra personale di Afran, Smarriti in una selva luminosa. In esposizione dipinti, sculture e alcune installazioni site-specific, in dialogo con le antiche sale del Museo. Un progetto ambizioso, realizzato in collaborazione con MA-EC Gallery che da anni segue il percorso artistico […]

METEO: SETTIMANA SOLEGGIATA, NUBI IN AUMENTO GIOVEDÌ

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana con buon soleggiamento e qualche nube in transito ma le piogge si mantengono ancora ben distanti dai nostri territori. Il flusso atlantico si mantiene sempre alto favorendo così le ripetute espansioni degli anticicloni (Azzorre e Africano) e stoppando spesso le piovose perturbazioni provenienti dall’oceano. Anche l’evoluzione per i prossimi […]

PATTO BOBBIO-VALBREMBANA. AIROLDI REPLICA: “DOMANDARE È LECITO, PER RISPONDERE NON VI MANCAVA L’ESPERIENZA”

BARZIO – Quattro risposte su 36 quesiti non hanno soddisfatto il consigliere di minoranza a Palazzo Manzoni Piergiorgio Airoldi che replica quindi al sindaco di Barzio Giovanni Arrigoni Battaia con un po’ di sarcasmo ma sottolineando anche che sul “Progetto integrato strategico dei comprensori sciistici della Valle Brembana e Valsassina” il primo cittadino si sarebbe potuto avvalere […]

SAGRA DELLE SAGRE: DALLA REGIONE UN CONTRIBUTO DI 30MILA EURO

MILANO – Per il fierone di agosto nella piana tra Barzio e Pasturo Regione Lombardia ha stanziato un sostegno di 30mila euro, richiesto a fronte di un investimento di 113.100 euro da parte della Ceresa Srl, società organizzatrice della Sagra delle Sagre. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando […]

SICCITÀ: SCORTE IDRICHE AI MINIMI STORICI. IL DOSSIER DI LEGAMBIENTE

MILANO – In occasione dell’equinozio di primavera, che anticipa la prossima stagione irrigua, Legambiente Lombardia ha analizzato la situazione delle scorte idriche da cui dipende il rifornimento di canali e campi coltivati della regione, utilizzando i dati di ARPA e dei gestori dei laghi lombardi. La situazione del 2023 non è diversa, anzi semmai peggiore, di quella […]

L’ISTITUTO ALBERGHIERO DI CASARGO IN PRIMA LINEA CONTRO IL BULLISMO

CASARGO – Continuano gli incontri con le forze dell’ordine al Cfpa di Casargo. A salire in cattedra sono stati i rappresentanti della Polizia che lo scorso venerdì 17 marzo hanno coinvolto gli alunni in un approfondimento sulla sensibilizzazione contro il bullismo. Durante l’incontro si è voluto sottolineare come l’intervento tempestivo sia indispensabile per arginare le […]

ARTAVAGGIO: “LE BUGIE DEL SINDACO E LE DORATE PALANCHE DI PANTALONE”

Caro Direttore, mi permetto di chiamarla così perché seguo Valsassinanews da quando portavo i calzoni corti e scorrazzavo tra i Piani di Bobbio e Artavaggio con i miei genitori che mi hanno inculcato il rispetto per l’Ambiente e per il paesaggio nel quale viviamo e nel quale vivranno i nostri figli e senza retorica alcuna […]

INCRODATI E MALE ATTREZZATI IN GRIGNETTA, LI RECUPERA IL DRAGO

GRIGNA MERIDIONALE – I Vigili del Fuoco sono intervenuti domenica pomeriggio per soccorrere quattro persone in difficoltà a circa 1800 metri di altezza, sulle pareti della Grigna Meridionale. Immediatamente è stato attivato l’elicottero Drago da Malpensa che in poco tempo ha rintracciato e recuperato i malcapitati – che non erano attrezzati per il tipo di […]

LE FOTO DELLA SETTIMANA: IMMAGINI TOP DI VN DA DOMENICA A DOMENICA

VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica settimanale dedicata come ogni domenica alle immagini considerate più significative dalla nostra redazione tra quelle pubblicate negli ultimi sette giorni sulle pagine di Valsassinanews, oppure inviateci appositamente dai lettori del quotidiano on line della Valle. Vi invitiamo allora a segnalarci le fotografie e i video anche vostri che ritenete maggiormente […]

IL LECCO A PIACENZA, FOSCHI: “LORO PER SALVARSI, PER NOI NIENTE ERRORI”

LECCO – Il Lecco di mister Luciano Foschi si prepara per Piacenza, in campo oggi domenica alle 14.30. L’avversario è il fanalino di coda del girone e non può perdere occasioni per tentare ancora di evitare la retrocessione. “Non ci sono partite facili, ma se non lo sono per noi non lo sono neanche per gli […]

PNRR: “PER IL COMUNE PIÙ PICCOLO D’ITALIA NEMMENO GLI SPICCIOLI”

Perché Morterone è dimenticato dal PNRR e trascurato dalla politica locale? Comunità Montana, Provincia e Regione Lombardia cosa hanno fatto per promuovere e sostenere il Comune più piccolo d’Italia? Signor Direttore, mi rivolgo a Valsassinanews che da sempre riserva molta attenzione alle problematiche legate all’Ambiente delle nostre montagne per chiedere lumi su una questione che […]

CICLABILE, PRENDE FORMA IL TRATTO PER SALIRE IN ALTOPIANO. LE FOTO

BARZIO – Lavori in corso a Barzio, da località Pratobuscante fino a località Noccoli, per realizzare il proseguimento della pista ciclopedonale, apprezzata opera che caratterizza il nostro territorio e unisce tutti i paesi da Taceno alla piana tra Barzio e Pasturo. Il tracciato, progettato dall’allora architetto della Comunità Montana Alberto Nogara, aggiungerà altri 2.300 metri […]

IL DIBATTITO DI VN CON I CANDIDATI

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

QUAL È IL PRIMO PROBLEMA DELLA VALSASSINA?

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031