VALSASSINA – Oltre 340 voti online hanno suggellato il successo del Concorso presepi organizzato dal Decanato della Valsassina. Anche se hanno partecipato 26 manufatti realizzati nelle famiglie, da Premana e Pasturo, segnale che il più semplice da realizzare Alberto di Natale sta soppiantando la rappresentazione della Natività inaugurata da San Freancesco nel 1223 a Greccio, il presepe conserva per i cristiani un importante valore spirituale.
Papa Francesco ha spesso sottolineato l’importanza del presepe come simbolo di speranza, amore e umiltà. Per lui, il presepe rappresenta la bellezza della famiglia e la semplicità della nascita di Gesù. È un invito a riflettere sul significato profondo del Natale, andando oltre le apparenze e riscoprendo i valori essenziali della fede cristiana. Il presepe ci ricorda anche l’importanza dell’accoglienza e della solidarietà verso i più bisognosi.
Al primo posto Famiglia Bussolotti – Primaluna
Al secondo posto Achille Barbieri di Pasturo.
Al terzo posto Nonno Santo per il figlio Marco Gennuso e nuora Orietta Pedrazzoli, di Pasturo.