GIIR DI MONT 2025: TRIONFA MAGNINI, RECORD ROSA PER VALENTINE RUTTO

PREMANA – Giunto al traguardo della sua XXXI edizione, il Giir di Mont incorona nel 2025 il campione italiano Davide Magnini, che ha chiuso il percorso lungo sui 32 km tra gli alpeggi premanesi in 3h14’08”.

“Ero spaventato per una caviglia instabile — ha dichiarato a caldo il campione -, ma sulla prima salita stavo bene. Sapevo che l’ultima parte sarebbe stata tosta, però alla fine è andata bene. Vincere qui è una emozione unica”.

Alle sue spalle il norvegese Stian Angermund, altro grande favorito per la gara. A conquistare la terza piazza l’italiano Mattia Tanara.

Quarto posto per il keniota Paul Machoka, terzo nella Uphill di ieri, seguito da Lorenzo Rota Martir del Team Scarpa. Al sesto posto l’altro keniota, Kevin Kibet, seguito da Michael Galassi, dal premanese Mattia Gianola all’ottava piazza, da Alex Oberbacher e dal colombiano Diego Vera a chiudere la top ten.

Nella top 20, al diciottesimo posto, è arrivato anche Dionigi Gianola, “l’uomo bionico”: l’atleta, che aveva avuto un incidente in moto 2 settimane prima dell’edizione 2024 ed era stato operato alle vertebre, aveva ricevuto l’omaggio dei compagni di gara nella scorsa edizione. Dopo la riabilitazione e il ritorno in gara, Gianola ha tagliato il traguardo in 3 ore, 42 minuti e 25 secondi, solamente un anno dopo il grave incidente e con la commozione di tutta Premana.

IL VIDEO DELL’ARRIVO DI DAVIDE MAGNINI:

LA CLASSIFICA FEMMINILE:

Il podio rosa si apre con una notizia speciale: la keniota Valentine Rutto ha infatti stabilito il nuovo record femminile della competizione con un tempo di 3h58’28”, andando a ritoccare il primato di Elisa Desco del 2022. Alle spalle della keniota la valdostana Roberta Jacquin (04:07:56), terza, subito dietro, Martina Cumerlato (04:08:47).

 

IL VIDEO DELL’ARRIVO DI VALENTINE RUTTO:

> Classifiche (Endu.net)

Spettacolo anche nel Mini Giir di Mont, la gara da 18 km che precede la prova regina: primo classificato dell’edizione 2025 è il keniota Elija Kamau Kariuki, che ha concluso la gara in 1h39’28”. Medaglia d’argento per Stefano Roncareggi, che registra un tempo di 01:39:52, seguito da Alessandro Riva (01:40:37).

Il podio femminile riserva grandi nomi: a trionfare in rosa è Francesca Rusconi, con un tempo di 01:57:47. Seguono Martina Bilora, arrivata al traguardo in 01:59:21, e l’inglese Betty Bergstrand, in 02:06:48. Bilora, che è giunta al traguardo con una distorsione, ha necessitato della carrozzina.

Al quarto posto Laura Basile dei Falchi Lecco (02:08:38), quinta Irene Girola (02:10:30), sesta piazza per Francesca Colombo (02:11:31).

 

RedSpo