CASARGO – Fervono i preparativi della Pro Loco di Casargo, affiancata dal Comune e dagli instancabili allevatori e volontari, per la XXXIV Mostra Regionale della Capra Orobica, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre 2025.
Due giornate che trasformeranno Casargo in un grande palcoscenico di festa, tradizione e identità delle prealpi, con al centro la regina delle nostre montagne: la Capra Orobica, con il suo inconfondibile pelo lungo e corna belle.
Il programma, ancora in fase di definizione, che sarà svelato a breve con tante novità, vedrà come sempre momenti dedicati agli allevatori, ai visitatori e alle famiglie: la fiera-mercato dei prodotti tipici, i laboratori didattici, degustazione prodotti km zero, la cucina tradizionale e l’attesissima “Cena del Cavrer” del sabato sera. Domenica il momento più emozionante: la proclamazione del vincitore assoluto della categoria becchi, quando verrà incoronato il becco più bello, simbolo di forza e fierezza. Al centro della rassegna c’è sempre l’allevatore: allevare capre orobiche significa rispettare la natura, custodire il territorio e mantenere vive tradizioni che raccontano la storia della nostra montagna.
La Mostra della Capra Orobica, “piccola ma carataristica” non è solo una vetrina zootecnica, ma una vera festa popolare che unisce comunità, cultura e convivialità. Casargo aspetta i visitatori il 15 e 16 novembre per celebrare insieme il fascino di una razza unica e la passione di chi ogni giorno la custodisce.
RedAlV
–
DA VN/L’ANNO SCORSO IN ALTA VALLE:
PERSEO E TRILLY VINCONO L’EDIZIONE 2024 DELLA CAPRA OROBICA. TUTTI I PREMI