VALSASSINA – Tra il 2014 e il 2023, la situazione degli incidenti ciclistici in Italia evidenzia numeri di grande rilievo: sono oltre 164 mila i sinistri che hanno coinvolto ciclisti, con circa tremila vittime e più di 150 mila persone rimaste ferite. Il trend è in crescita, in parte a causa della diffusione sempre maggiore dell’uso della bicicletta. La Lombardia detiene un triste primato, registrando ben 41.502 incidenti in questo periodo, davanti a Emilia-Romagna (30.447) e Veneto (23.139). Analizzando i dati della provincia di Lecco, si contano 839 incidenti, con la maggior concentrazione nel capoluogo, dove sono riportati 160 casi.
Nei Comuni della Valsassina e dintorni la situazione sembra più contenuta, anche se i dati non sono trascurabili: spiccano Ballabio con 11 incidenti, Cremeno con 5, Moggio con 2. Si registrano anche singoli episodi in Valvarrone e a Taceno, Cortenova, Introbio e Barzio.
L’incremento dell’utilizzo della bicicletta pone l’accento sull’importanza della sicurezza stradale e sulla necessità di maggiori politiche di prevenzione sia a livello provinciale che locale.
RedCro





