AGRICOLTURA: DALLA REGIONE OLTRE 1,3 MILIONI PER LE AREE MONTANE

MILANO – Regione Lombardia conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’agricoltura di montagna, stanziando per il 2026 un finanziamento complessivo di 1.353.105,50 euro destinato alle Comunità Montane lombarde.

I fondi saranno utilizzati per sostenere interventi specifici quali investimenti nelle aziende agricole; miglioramento della produttività e funzionalità delle malghe; riqualificazione e modernizzazione dei processi di trasformazione, conservazione e commercializzazione delle produzioni agro-zootecniche, con particolare riferimento al settore lattiero-caseario.

Il riparto delle risorse tra le Comunità Montane sarà definito con decreto del Dirigente competente della Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, sulla base dei criteri già stabiliti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 480/2023. Le Comunità Montane potranno inoltre procedere allo scorrimento delle graduatorie esistenti o alla pubblicazione di nuovi bandi nel corso del 2026, in linea con le disposizioni regionali.

“Con questo provvedimento ribadiamo il nostro sostegno concreto all’agricoltura di montagna, un presidio fondamentale per la tutela del territorio, la salvaguardia del paesaggio e il mantenimento della biodiversità – dichiara il sottosegretario regionale Mauro Piazza -. Il territorio lecchese, con la sua rete di malghe, alpeggi e aziende agricole resilienti, è un esempio virtuoso di come la montagna possa essere vissuta, valorizzata e preservata. Questo stanziamento rappresenta un investimento nel futuro delle nostre valli e nelle persone che ogni giorno scelgono di restare e di far crescere un’agricoltura sostenibile e identitaria”.

Il provvedimento si inserisce tra gli obiettivi del Programma Regionale di Sviluppo, in particolare nell’ambito di un’azione finalizzata a tutelare il suolo agricolo regionale e valorizzare il territorio montano, garantendo uno sviluppo equilibrato anche delle aree più fragili.