PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sulla Lombardia ci aspetta una situazione meteorologica via via più stabile grazie ad un’alta pressione sull’Europa sudoccidentale. Correnti asciutte settentrionali portano giornate soleggiate e aria fresca con forte escursione termica, e forti raffiche di vento sulle creste alpine. Giovedì e venerdì è attesa una maggiore nuvolosità per una ampia saccatura Nord Atlantica in lento spostamento verso sud, e possibili precipitazioni soprattutto sui settori nordorientali.
Martedì 7 ottobre
Cielo sereno con nubi alte passeggere. Precipitazioni assenti. Temperature minime e massime in aumento. Zero termico tra 2500 e 3000 metri, in risalita da ovest fino a 4000 metri in serata. Venti deboli o molto deboli variabili, sulle creste alpine prevalentemente da nord con forti raffiche fino a sera.
Mercoledì 8 ottobre
Cielo sereno, salvo locali annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. In serata generale aumento della nuvolosità a partire da ovest. Precipitazioni assenti. Temperature minime generalmente in aumento e massime stazionarie. Zero termico tra 3600 e 4100 metri. Venti deboli o molto deboli di direzione variabile. Sulla bassa pianura possibili banchi di nebbia nella notte e prima mattinata.
Giovedì 9 ottobre
Nuvolosità irregolare con ampie schiarite. Precipitazioni locali su Alpi e Prealpi orientali. Temperature minime e massime stazionarie. Zero termico tra 3000 e 3500 metri. Venti deboli di direzione variabile.
Tendenza per il fine settimana
Venerdì 10 è prevista una maggiore nuvolosità per una vasta saccatura in spostamento verso sud, ma precipitazioni generalmente assenti. Sabato 11 è possibile tempo più stabile grazie ad un’alta pressione sull’Europa nordoccidentale: nel pomeriggio probabilmente soleggiato su tutta la regione.
Fonte: ARPA Lombardia