A Introbio la manifestazione è andata in scena un giorno prima, con la partecipazione degli alunni delle elementari. Al cimitero del paese sono intervenuti tra gli altri il primo cittadino Rupani e il comandante partigiano Cerati che ha raccontato le gesta della brigata Rosselli. Domenica a Barzio ritrovo in piazza Garibaldi e poi, davanti al muro dove furono fucilati numerosi partigiani valsassinesi, l’ex sindaco di Lecco Resinelli ha citato poesie di Ungaretti e Quasimodo. Ignoti in mattinata avevano apposto all’entrata del paese uno striscione con su scritto "25 aprile lutto nazionale" (subito rimosso) mentre è rimasta su un muro la scritta "Onore alla R.S.I." che sarà cancellata lunedì mattina (>>> nella foto a destra le due iconografie contro il 25 aprile).
Il sindaco di Barzio, Andrea Ferrari, ha stigmatizzato il gesto durante il suo intervento per la celebrazione della festa della Liberazione.
Manifestazione molto sentita domenica pomeriggio in Muggiasca: una chiesetta di San Grato strapiena ha fatto da splendida cornice alla presentazione di un video sulle memorie della resistenza in Valsassina; un’occasione per non dimenticare chi ha combattuto sulle nostre aspre montagne con "Sentieri della Resistenza in Valsassina".
Cortei si sono tenuti inoltre a Lecco (>>> leggi il discorso del sindaco Virginio Brivio).
Sotto: due immagini della cerimonia a Barzio
Foto e testi Copyright 2010 ESSETI MEDIA. Tutti i diritti riservati.