PASTURO – È stato ufficialmente convocato il Consiglio Comunale di Pasturo in sessione ordinaria, che si terrà in prima convocazione il prossimo 27 maggio alle ore 21 nell’aula consiliare del Comune. La seduta sarà pubblica e aperta alla cittadinanza.
La riunione affronterà numerosi punti di rilievo per la gestione amministrativa e finanziaria del Comune, a partire dall’approvazione dei verbali della precedente seduta del 23 aprile.
Tra i temi principali spiccano:
-
Esame e approvazione del rendiconto della gestione finanziaria 2024, fondamentale per la trasparenza e il controllo delle risorse pubbliche.
-
Discussione sul bilancio consolidato, con riferimento all’esercizio della facoltà prevista dall’art. 233-bis comma 3 del TUEL.
-
Comunicazione e ratifica delle variazioni di cassa e di bilancio, approvate recentemente dalla Giunta comunale con delibere urgenti, che riguardano l’aggiornamento del bilancio di previsione 2025/2027.
-
Rettifica della delibera relativa al PNRR – Next Generation EU, in particolare per il progetto di adeguamento sismico e ricostruzione dell’edificio scolastico “Andrea Orlandi”, con la realizzazione della scuola primaria e interventi connessi.
-
Approvazione dello schema di convenzione con la Provincia di Lecco per la gestione associata dell’ufficio procedimenti disciplinari, un passo verso una maggiore collaborazione tra enti locali del territorio.
La seduta si aprirà con un momento speciale dedicato ai giovani: verranno infatti consegnate le borse di studio agli studenti che si sono distinti per merito scolastico, un’iniziativa che sottolinea l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso l’istruzione e il talento delle nuove generazioni.
Il Consiglio Comunale invita tutti i cittadini a partecipare alla seduta pubblica, occasione importante per conoscere da vicino le decisioni che influenzano la vita del paese e per esercitare il proprio diritto di informazione e partecipazione democratica.