ZOOTECNICHE E COUNTRY FESTIVAL, NUMERI RECORD PER L’EDIZIONE 2025

BARZIO – Si è conclusa ieri la 98ª Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi tenutasi in concomitanza con la decima edizione del Valsassina Country Festival. Nonostante la pioggia abbia tentato di rovinare l’atmosfera nei primi due giorni, l’energia e la partecipazione del pubblico hanno trionfato con numeri record. Un successo che ha animato la splendida Valsassina e che ha unito  appassionati di agricoltura e zootecnia con amanti del mondo country e semplici curiosi, tutti immersi in uno spirito di comunità.

Le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi hanno offerto un vasto programma di attività che ha celebrato la ricca tradizione agricola e zootecnica del territorio, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire il patrimonio rurale della valle.

Al centro dell’evento, l’esposizione zootecnica ha offerto la possibilità di ammirare animali di razze pregiate, mettendo in luce la dedizione e la passione degli allevatori. Parallelamente, l’esposizione di macchinari e attrezzature agricole ha mostrato le più recenti innovazioni per l’agricoltura e la silvicoltura.

Un successo è stato anche il mercatino agricolo, un vero e proprio punto di riferimento per i prodotti locali, dove i visitatori hanno potuto scoprire sapori autentici e tradizioni secolari. Particolare rilievo è stato dato alla valorizzazione del legno locale di pregio, risorsa preziosa del territorio, con esposizioni che ne hanno esaltato la bellezza e la versatilità.

Non è mancato il mercatino degli hobbisti, che ha offerto uno spazio alla creatività e all’ingegno di artigiani e appassionati. Il convegno “Il Legno, risorsa antica per l’energia del futuro: prospettive future per il rilancio della filiera bosco-legno-energia” ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore provenienti da diverse province della regione. Il confronto ha reso il convegno un’occasione unica di crescita e apprendimento. Le discussioni sono state stimolanti e le nuove prospettive emerse ci hanno fornito spunti preziosi per il rilancio della filiera bosco-legno-energia.

La 2^ edizione del concorso formaggi “La forma del latte”, promosso dall’Associazione Lilli Bergamini, in collaborazione con Terrealte – Consorzio Agricolo e Agrituristico Lecchese, ha visto sul podio al primo posto l’Azienda Agricola Sant’Anna di Paleari. Molto sentiti e applauditi, la mostra fotografica: “Quel tocco in più” le donne: rocce giovani su montagne antiche e lo spettacolo teatrale “Ritratti di donna” sempre a cura dell’Associazione Lilli Bergamini.

“Sono profondamente soddisfatto del risultato raggiunto in questa edizione delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, grazie anche alla proficua collaborazione con il Centro Agricolo Valsassinese e  il Valsassina Country Festival. La sinergia tra i due eventi si è rivelata vincente, attirando un pubblico straordinario e dimostrando il forte legame della nostra comunità con le tradizioni e le iniziative del territorio. Questa grande partecipazione è la prova tangibile del valore del nostro lavoro e della passione che da sempre anima la nostra comunità montana. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un successo memorabile, un risultato di cui andiamo fieri”, dichiara Fabio Canepari, presidente della Comunità Montana.

La “Mostra Interprovinciale della Razza Bruna di Pasturo”, da sempre protagonista dell’evento, ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e curiosi, così come la Rassegna della Pezzata Rossa.

“Siamo molto entusiasti della sinergia che si è venuta a creare con il Valsassina Country Festival“, ha detto Giovanni Castelli, presidente del Centro Agricolo Valsassinese. “Questa partnership esalta l’essenza stessa della nostra valle: la dedizione al lavoro e un amore profondo per la nostra terra. Un connubio che ha dato ottimi risultati”

La giuria di ANARB (associazione nazionale allevatori razza bruna) ha decretato i vincitori Mostra INTERPROVINCIALE del Libro genealogico della razza Bruna Pasturo:

Campionesse Manze e giovenche

  1. LOCA FORTUNA PHIL (PHIL X ANTONOV) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO
  2. GIAVERA VOLPE (MN TAVERNA DOTTO X ARROW) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  3. CAVRAL CUPRA (CAVRAL X PASSAT-CH) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

Campionesse Vacche

1_Gv.      LA PORTEA CR7 NINA (CR7 X ) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

2_Gv.      BARROS SUMMER (BARROS X NAMUR) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

3_Gv.      GILBERTA (OWEN CH X GATTUSO) – INVERNIZZI GIOVANNI – LC

1_Ad.      ROSITA (BENDER X GREENWICH) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

2_Ad.      GISELLE GASTELLO (GASTELLO X PAYSSLI) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

Camp.     LA PORTEA CR7 NINA (CR7 X ) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Ris.         ROSITA (BENDER X GREENWICH) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Men.        BARROS SUMMER (BARROS X NAMUR) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

Migliori mammelle

Giovane: GILBERTA (OWEN CH X GATTUSO) – INVERNIZZI GIOVANNI – LC

Adulta: ROSITA (BENDER X GREENWICH) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Migliore allevatore-espositore

AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – MESE – SO

Classifiche delle singole categorie

Vitelle 6 – 8 mesi

  1. CAVRAL CUPRA (CAVRAL X PASSAT-CH) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  2. GIAVERA ZAFINDA (BRICE X HAEGAR) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  3. BRICE BARONA (BRICE X HOLDRIO) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

Vitelle 8 – 10 mesi

  1. KIBA MO SG BENNA (MO X VORSPRUNG) – BROWN SWISS MILK&GENETICS S.R.L. – SO
  2. GIAVERA COLLAPS SOLE (COLLAPS X SOLARIS) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  3. VERA (VELIERO X NORWIN) – INVERNIZZI GIOVANNI – LC
  4. KINO VENERE ET (BRICE X PHIL) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO
  5. LEROY LICIA (LEROY X PAYSAN) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  6. KIBA CAVR BRINA (CAVRAL X BARCA) – BROWN SWISS MILK&GENETICS S.R.L. – SO
  7. GIAVERA ZIMI (MN — X LOVER) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Manze 10 – 16 mesi

  1. LOCA FORTUNA PHIL (PHIL X ANTONOV) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO
  2. GIAVERA VRONI (LAUGEN Pp X O MALLEY) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  3. KINO TRIX (CAVRAL X HAEGAR) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO

Manze 16 – 24 mesi

  1. DC FARM ALLISON (PHIL X ANTONOV) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO
  2.      GIAVERA VOLPE (MN TAVERNA DOTTO X ARROW) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Vacche in asciutta

  1. BABSY-S (CR7 X PHIL) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  2. LOCA SEXY ADEE (ADEE X ANTONOV) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO

Vacche primipare

  1. BARROS SUMMER (BARROS X NAMUR) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  2. GILBERTA (OWEN CH X GATTUSO) – INVERNIZZI GIOVANNI – LC
  3. KIBA OWBB ZALED ET (BALU X JUCATOR) – BROWN SWISS MILK&GENETICS S.R.L. – SO
  4. KIBA BINI ANDEL (BINIAM X BAYS) – BROWN SWISS MILK&GENETICS S.R.L. – SO
  5. PAYSAN SAMANTA (PAYSAN X FALK) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  6. KINO CLAUDIA ET (ADEE X BENDER) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO

Vacche secondipare

  1. LA PORTEA CR7 NINA (CR7 X ) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO
  2. FLEPS FAITH (FLEPS X FANTASTIC) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  3. LOCA MANILA PHILL (PHIL X ANTONOV) – MARTINELLI FARM DI GIACOMO E MAR – SO
  4. BARCA JUDITH ET (BARCA X BIVER) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC
  5. KIBA NODD ZAINA ET (DEJAVU X SUPERSTAR) – BROWN SWISS MILK&GENETICS S.R.L. – SO
  6. GEMMA (BARCA X BENDER) – INVERNIZZI GIOVANNI – LC

Vacche terzipare

  1. ROSITA (BENDER X GREENWICH) – AZ AGR LA GIAVERA DI PEDRETTI GA – SO

Vacche quarto parto e oltre

  1. GISELLE GASTELLO (GASTELLO X PAYSSLI) – LE CASERE DI CASTELLI GIOVANNI – LC

Infine,  il 6° trofeo valsassina gara cani da pastore ha visto la vittoria di  Lampo di Pierangelo Rota (Locatello – Valle Imagna).

Grande affluenza di visite, per grandi e piccini, anche al Museo la Fornace.

Il Valsassina Country Festival: musica, spettacolo ed emozioni

In parallelo, il Valsassina Country Festival, organizzato dall’Associazione 700 MT Soprailcielo, ha offerto un programma ricco e variegato. Il Centro Ippico Le Amazzoni di Cortabbio, in collaborazione con il Centro Ippico di Prima Luna, ha portato in scena performance uniche, già acclamate a livello nazionale.

L’evento ha visto anche l’emozionante svolgimento di adrenaliniche gare di ranch sorting. Inoltre, i più piccoli hanno potuto immergersi nel meraviglioso mondo degli animali grazie alla Magic Farm, un’area interamente dedicata a loro dove hanno potuto interagire con gli animali, partecipare a laboratori didattico-creativi e fare il loro primo “battesimo della sella” con pony e cavalli. L’atmosfera è stata completata dalle vivaci giostre a tema country che hanno divertito i bambini per tutta la durata del festival.

Uno spazio molto emozionante è stato quello che ha visto protagonista il Mr Cadillac Memorial Day, un omaggio a Remo Ceriotti, grande amico del festival e appassionato collezionista di auto d’epoca. Questo spazio ha ospitato il 1° Van Meeting, che ha radunato possessori di Van americani e U.S. cars, con una speciale menzione per gli iconici Bulli T1.

Musica e balli hanno animato la manifestazione, grazie al coinvolgente concerto live dei Lovesick e all’immancabile Country’s Got Talent, che ha visto trionfare i Magic Dance Country di Carate Brianza. Le competizioni del Campionato Italiano ANMB di Danze Country hanno inoltre offerto spettacoli entusiasmanti, con i podi che hanno premiato ballerini di altissimo livello:

LIV.1 TRADITIONAL
1. GIULIA LAROTONDA – WDA
2. CORRADO VINCENZO – WESTERN DREAM

LIV.1 CATALAN
1. ALESSANDRA IORIO – WDA
2. MELISSA VENTURA – WDA
3. FRANCESCA BELLO – WDA

LIV.2 TRADITIONAL
1. GAIA CORTADA – WDA
2. FEDERICA BOLPAGNI – insegnante ballett school theatre
3. ANDREA SABINO –  WDA

LIV.2 CATALAN
1. AURORA GANZERLA – WDA
2. GLORIA GIOIA PISANI – DFF
3. LETIZIA BONFA’ – DFF

LIV.3 ALL AROUND (TRAD + CAT)
1. MATTIA ROSSI – ELISIR DANCE STUDIO
2. ALICE MARANGI – WDA
3. BRIAN DI VENUTA – WESTERN DREAM

TWO STEP LIV.1
1. MICHELA FONTANA & ALBERTO ZONTINI – WESTERN DREAM
2. ELISABETTA CALDARONI & FABIO TORNAGHI

TWO STEP LIV.2
1. SILVIA LISIGNOLI & CARLO PREZIOSI – DANCE VIBE STUDIO
2. GAIA CORTADA & MATTEO CHIELI

Gli amanti della forza hanno potuto assistere, grazie al Team Pitbull di Brescia, a esclusive dimostrazioni di Braccio di Ferro grazie alla presenza di Mr. Cristian Romeo, una vera leggenda, campione italiano categoria Master e coach del Team, e il due volte campione europeo e vincitore dell’Armwrestling World Championship svoltosi a Varsavia, oltre a innumerevoli successi internazionali, Mr Roccia Manuel Battaglia. I due campioni hanno coinvolto il pubblico in eccitanti sfide.

“L’esito di questa edizione, che ha unito il Valsassina Country Festival e le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, mi riempie di gioia. Sono incredibilmente felice di vedere quanto sia forte il legame del pubblico con questo evento e come continui ad attrarre una folla sempre più numerosa, fatta non solo di appassionati, ma anche di curiosi che si avvicinano per la prima volta. Quest’anno, la sinergia tra le due manifestazioni ha superato ogni aspettativa, a dimostrazione del nostro impegno e della passione che investiamo nell’organizzazione. È una vittoria per tutti noi e un segnale chiaro che il nostro lavoro sta dando risultati concreti. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso questa edizione davvero indimenticabile!”, afferma Ivan Rota Stabelli, presidente dell’Associazione 700 MT Soprailcielo.

Le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi e il Valsassina Country Festival si sono confermati un appuntamento imperdibile. L’unione dei due eventi ha creato un’atmosfera unica, dove la musica, il divertimento e la cultura rurale si sono fusi in un’esperienza indimenticabile, celebrando al meglio la dedizione al lavoro e il profondo legame con la terra che da sempre contraddistinguono la nostra valle.

A questo punto non ci resta che aspettare la prossima edizione!

www.valsassina.itwww.valsassinacultura.itwww.valsassinacountryfestival.it