"La via dei Presepi" ha fatto il pieno a Casargo, portando molte famiglie e negozi a creare dei presepi da esporre per la mostra-concorso. Più di cinquanta opere infatti riempiono i vicoli e le strette vie della località dell’Alta Valle, attirando molti turisti, infreddoliti ma sempre colpiti dal’emozione che solo la natività e il bambinello di Betlemme sanno trasmettere.
Ad attirare l’attenzione dei visitatori, in particolare è il presepe della Val Corda, il torrentello che scende in prossimità del municipio e della farmacia di Csargo: la natività e i pastori sono scolpiti in tronchi di legno e vestiti come vuole la tradizione dei nostri posti.
In numero notevole anche i presepi tradizioni, quelli fatti di muschio e legni di castagno, che la tradizione vuole siano allestiti nelle nostre case la sera del 24 dicembre.
Altri presepi di interesse li possiamo vedere alla Coltelleria Futura oppure alla macelleria Roveda.