“Se Dio dà un peso, darà anche la forza di portarlo”così parlava di sé, in quel dolce mattino d’ agosto del 1978 dall’alto del balcone di S. Pietro , Papa Giovanni Paolo 1. Ma parlava anche di tutti , Gesù l’aveva detto:”da soli non ce la farete, ma Io vi manderò un Altro.” Dio manda Gesù,e Gesù manda lo Spirito Santo e noi troviamo la forza di seguirlo. Grazie a questa tre Persone, diventeremo capaci di sopportare i pesi della vita.
Viene per tutti il momento in cui caricarsi di un peso, di un impegno, di una responsabilità,che fa piegare le spalle e fa sentire nelle ossa tutta la debolezza dell’essere uomini: la paura di non farcela!I papà e le mamme portano i pesi della famiglia: qualche volta tocca ai figli farsi uomini e donne prima del tempo ed incamminarsi su una strada senza ritorno. Negli stati è dovere degli uomini della politica prendersi cura della gente, mantenere la libertà e la democrazia, combattere le ingiustizie , la fame,la povertà.
Ai successori degli apostoli è stato dato il compito di predicare e di testimoniare la fede di svelare i Misteri di Dio, di amare , perdonare, illuminare, riunire nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.Ci sono uomini e donne, giovani che ricevono l’incarico singolare di essere segni di speranza per tutto il popolo.
In tutte queste strade della vita, anche oggi come sempre, si incontrano quelle tre Persone: ilPadre Creatore, il Figlio Redentore e lo Spirito Consolatore.
-Tutto è di Dio: l’uomo prima di tutto!Dobbiamo fidarci:non saremo mai soli!
Sotto ogni nostro peso, c’è anche Lui, sempre!
Don Graziano
vicario parrocchiale
Domenica 27 maggio 2018
.