NEL PRIMO MESE DI GENNAIO IN PANDEMIA APPENA 5 NASCITE IN VALSASSINA

VALSASSINA – È ancora presto per dirlo, ma l’emergenza Covid che prosegue dall’inverno 2020 inizia a lasciare un segno sul bilancio demografico in Valsassina, non solo per le morti ma soprattutto per le nascite

Se prima del Covid “si nasceva poco” in Valle, con l’arrivo della pandemia, sono in pochi quelli che si sono messi “al lavoro” per portare dei bambini al mondo.

Nel mese di gennaio 2021 la cicogna ha sorvolato soltanto 4 paesi in Valsassina (nel gennaio 2020 aveva visitato 7 località), portando 5 nuovi nati

Secondo i dati ISTAT (*) nel mese di gennaio 2021 sono nati tre maschi (uno a Cortenova, uno a Introbio e un altro a Pagnona) e due femmine, entrambe a Pasturo.

Confrontando i dati tra il gennaio 2020, quando la pandemia non faceva parte della nostra realtà, e quelli del 2021 in piena emergenza Covid, in quel 2020 pre-pandemico erano nati 6 maschi (uno per paese a Ballabio, Barzio, Cortenova, Crandola, Introbio e Premana) e una femminuccia a Maggio.

Attendiamo fiduciosi i nuovi dati Istat nei prossimi mesi ma la tendenza secondo gli esperti dovrebbe essere quella del calo delle nascite, dunque ci troveremo nuovamente a fare dei confronti tra i “tanti nati” negli anni precedenti e i “pochi nati” in tempi di pandemia.  

F. M.

 

* dati Istat aggiornati al 31 gennaio 2021