CRANDOLA VALSASSINA –Nel primo pomeriggio di oggi, 15 giugno 2025, i Vigili del Fuoco sono stati attivati per la ricerca di un escursionista di 33 anni che non ha fatto rientro da una gita nella zona montana del Comune di Crandola. Si tratterebbe di Marco Panzeri, originario di Valgreghentino, residente all’estero.
Era andato alla ricerca dei primi funghi stagionali insieme al padre – dal quale si sarebbe poi diviso sulla strada del ritorno. Poi, la caduta e la tragica conseguenza.
Immediatamente è stata inviata una squadra di specialisti SAF (Speleo Alpino Fluviale) dal Comando provinciale di Lecco. In parallelo è stato attivato il Reparto Volo Lombardia dei Vigili del Fuoco con l’elicottero Drago 150 e l’Ufficio IMSI Catcher della Direzione Regionale Lombardia.
Grazie all’elaborazione dei dati sul dispositivo del disperso, gli specialisti IMSI Catcher hanno fornito indicazioni precise sull’ultima posizione rilevata dal telefono cellulare.
Il velivolo Drago 150, “dotato della tecnologia necessaria per la triangolazione del segnale, ha raggiunto la zona indicata e, in pochi minuti, ha individuato la posizione del dispositivo.
Due aerosoccorritori sono stati verricellati sul posto, dove purtroppo hanno rinvenuto il corpo privo di vita dell’escursionista. L’operazione è stata svolta in stretta sinergia con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
L’intervento di Crandola è terminato alle 17 circa. La salma, dopo essere stata spostata in una zona ideale per il recupero in collaborazione con il personale del CNSAS, è stata verricellata a bordo dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco e consegnata alle autorità.