Oggi, nella nostra RSA, è successo qualcosa di semplice ma prezioso: abbiamo condiviso un momento di gusto, profumo e vicinanza umana. Grazie ad Emanuela Invernizzi, titolare della Invernizzi & Rota SNC di Pasturo, gli Ospiti hanno potuto partecipare a una degustazione di formaggi che ha trasformato il salone in un piccolo angolo di Valsassina: crescenza morbida, latteria profumato e un avvolgente quartirolo stagionato a latte crudo.
Per accompagnare i formaggi abbiamo scelto marmellate e pane speciale, stimolando non solo il gusto ma anche i ricordi: oggi, in RSA, quei ricordi si sono accesi negli occhi di molti Ospiti.
Alcuni familiari ed operatori si sono uniti a noi, e vederli condividere lo stesso assaggio, lo stesso sorriso, ci ha ricordato quanto sia importante creare occasioni che riportano tutti – Ospiti, parenti, operatori – “dalla stessa parte del tavolo”.
Un grazie speciale va alla sorella di una nostra Ospite, che ci ha fatto conoscere Emanuela: una donna simpatica, appassionata e profondamente legata al suo territorio.
La sua disponibilità e la sua generosità ci hanno permesso di vivere una mattina che ha avuto il sapore genuino delle cose fatte col cuore.
Noi crediamo fermamente che la RSA debba essere un luogo aperto, vivo, attraversato dalle persone del territorio.
Per questo invitiamo chiunque abbia un’idea, un talento, una passione o semplicemente il desiderio di regalare un’ora di bellezza ai nostri anziani a contattarci.
Ogni gesto, piccolo o grande, crea ricordi che restano.
Oggi il formaggio ha fatto il suo miracolo: ha unito, ha evocato, ha fatto sorridere.
E, per noi, questo vale più di tutto.
Veronica Bonicalzi
Direttrice di struttura
Rsa Casa Sant’Antonio
Barzio








