Natale al cinema in Muggiasca dove al posto dei classici cinepattoni troveranno spazio delle pellicole che conferiranno ai giorni di festa un profumo di essenze locali e sapori di lago. Lo scopo dell’iniziativa è quello di permettere di vedere il proprio territorio da una prospettiva diversa, ritrovandosi tra le righe delle storie raccontate, per chi già lo vive ogni giorno e scoprire nuove realtà per chi lo conosce solo in parte.
Il giorno di Santo Stefano verrà proiettato il cortometraggio di Alessandro Alpini dal titolo Il Vestito della Festa che, ambientato nella Lecco degli anni 70, racconta la storia di un ragazzo che, mentre cerca di farsi notare da una ragazza, si trova nel posto sbagliato, al momento sbagliato e con il vestito sbagliato.
Venerdì 28 dicembre verrà proposta anche in Muggiasca la pellicola liberamente tratta da un racconto popolare pagnonese Ora Cammina con Me del regista e cineamatore Stefano Tagliaferri.
Il 2 gennaio al MUU il nuovo anno inizia con la proiezione del film Il vento fa il suo giro (Giorgio Diritti) e gli spettatori vivranno una storia ambientata a Chersogno, un piccolo paese nelle valli occitane italiane, dove l’arrivo di un pastore francese con il suo gregge spacca la piccola comunità in due.
Giovedì 3 gennaio Una Montagna di Gente, cortometraggio di Carlo Limonta che in poco più di 30 minuti descrive la bellezza, la poesia e la ricchezza del Cornizzolo, montagna che spesso compare nella cronaca per le controversie legata all’opportunità o meno dell’escavazione mineraria.
Venerdì 4 gennaio chiude la rassegna Ti racconto la vite di Claudio Pigazzi un breve documentario che racconta la cultura e la tradizione della coltivazione della vite in Muggiasca.