Il senso della patria in un paesino di montagna
Il prete, con il secchiello dell’acqua santa e l’aspersorio per benedire il ricordo e i presenti.
Il chierichetto, il solito Mattia, con il cappello d’alpino, per l’occasione.
Un vecchio alpino vero con una corona d’alloro da deporre davanti al piccolo monumento.
Il vigile con il gonfalone del paese.
Il sindaco con un discorso semplice e profondo.
I nomi scanditi, sotto il cielo limpido e freddo di Breglia, di quattro giovani morti per la patria.









