INSEDIATO A PASTURO IL NUOVO SINDACO ARTANA. ASSESSORI TICOZZI E ORLANDI, NUMEROSE DELEGHE AI CONSIGLIERI



PASTURO – Quello pasturese è uno dei Comuni nei quali si è assistito a un confronto tra due liste alle elezioni del 26 maggio e che hanno indicato largamente Pierluigi Artana per la carica di nuovo sindaco.

Questa sera in un’aula affollatissima (“forse è la prima volta che la vedo così piena in dieci anni” ha detto il nuovo primo cittadino) si sono insediati sindaco e consiglio comunale. Artana ha nominato Ettore Ticozzi suo vice nonché assessore al Bilancio e al Patrimonio; gli assessorati allo Sport e Turismo sono invece stati assegnati a Massimiliano Orlandi.

Molte poi le deleghe in capo a consiglieri della maggioranza: al sindaco uscente Guido Agostoni la Cultura, ad Alex Arrigoni Territorio e Ambiente mentre Elena Ticozzi seguirà Istruzione, Politiche giovanili e Servizi alla persona; infine Cristian Tognon curerà i Rapporti con le associazioni.

Capigruppo in consiglio: Marinello Manzoni per l’opposizione, Guido Agostoni per la maggioranza.

Indossata la fascia e prestato il giuramento di rito, Artana ha tenuto un breve intervento nel quale ha  ringraziato a nome del suo gruppo “per il risultato ottenuto per aver creduto nel nostro programma”. Fatti gli auguri ai nuovi consiglieri eletti ha augurato loro “di essere parte attiva e di portare sempre energia nuova: il valore di un gruppo sta nella capacità di reinventarsi per questo la scelta del nome Competenza e rinnovamento“.

Belle parole poi per Agostoni: “Devo ringraziare Guido per la sua esperienza, messa a disposizione; ci ha fatto crescere in questi anni dal 2000 e sicuramente sarà ancora di supporto dei momenti difficili. Ringrazio poi i consiglieri che come me provengono dall’amministrazione precedente e hanno deciso di proseguire mettendosi in gioco perché credono in quello che stanno facendo e amano loro paese, pronti a nuove sfide della vita amministrativa – non facile da gestire anche grazie per la pesantezza della macchina burocratica. Alla minoranza chiedo di essere parte attiva e propositiva nei prossimi 5 anni; dobbiamo lavorare assieme e confrontarci sulle e nelle idee da portare avanti”.

Sempre da Artana “una parola al Gruppo Comunale di Protezione Civile nato nel 2003 quando era sindaco Marinello e di cui faccio parte come coordinatore da 16 anni. Assieme siamo cresciuti come numero di volontari e come esperienza. C’è il rispetto anche in campo provinciale, abbiamo accumulato più di 300 interventi e non solo sul territorio comunale ma anche in quello provinciale, per la collettività sono state prodotte quasi 16.000 ore di lavoro: non è una cosa da poco. Una esperienza che mi ha molto aiutato a crescere come persona, devo ringraziare i volontari per questo”.

Infine: “Voglio dire due parole ai pasturesi: sono un sindaco semplice, non sono un dottore, non sono un ingegnere neanche un avvocato a volte posso sbagliare anche i congiuntivi tra presente, passato futuro. Ma non è questo che fa un un buon sindaco – che deve fare il bene dei propri cittadini, mettendosi di persona. Vuol dire tirare il carretto, metterci la faccia e non nascondersi. Chi mi conosce sa come sono fatto, magari un po’ burbero ma sempre in prima linea pronto ad assumersi le proprie responsabilità”.

LE LINEE PROGRAMMATICHE DI ARTANA
“Impegno alla partecipazione a bandi di gara di appalto perché con le casse di oggi non è facile fare tutto quello che ci siamo prefissati di fare. Tra le priorità avremo la scuola elementare comunale anche per quanto riguarda l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza. Vogliamo riprendere in mano il centro storico di Baiedo perché in questi anni lo abbiamo un po’ abbandonato e vogliamo organizzare l’ampliamento del cimitero. Poi via Nisella e i marciapiedi lungo la strada provinciale, visto l’incremento del traffico. Project financing per il rinnovamento di tutto l’impianto di illuminazione pubblica, prevenzione del dissesto idrogeologico anche grazie al contributo che riceviamo dai canoni delle acque minerali. Dovremo pensare anche al prossimo PGT (sono passati diversi anni da quando è stato approvato) e dovremo individuare nuove aree per poter andare a realizzare dei parcheggi. Si conferma la gestione degli acquedotti rurali per i quali andranno previsti interventi di manutenzione; per quello che riguarda invece la cultura e agricoltura vogliamo portare avanti un discorso di segnaletica e tracciare una mappatura dei sentieri nonché potenziare più possibile gli interventi manutentivi sulle strade di montagna. Saremo parte attiva sul nuovo piano territoriale del Parco della Grigna.

Non vogliamo che le nostre attività vengano penalizzate da chi non vive qui. Servizi sociali, famiglia e servizi alla persona: saremo di supporto alla scuola materna Antonia Pozzi, confermeremo il riconoscimento delle borse di studio ai ragazzi meritevoli. Quest’anno ci siamo attivati per il servizio civile, sentiremo la Provincia per poter avere personale di supporto alle attività. Se riusciremo vogliamo istituire un infopoint turistico sempre con l’aiuto di tutte le associazioni del paese, specialmente nei periodi di massima affluenza per valorizzare il nostro territorio. Infine portare avanti gli incontri pubblici perché è è giusto che la popolazione sappia quello che stiamo facendo in Comune. Un’ultima cosa per quanto riguarda la sicurezza: in questi giorni sono iniziati i lavori dell’impianto di videosorveglianza e una parte è già funzionante”.

 

LEGGI ANCHE:

PASTURO, I CONSIGLIERI ELETTI CON IL NEO SINDACO PIERLUIGI ARTANA

 

Tags: , , ,

IL DIBATTITO DI VN CON I CANDIDATI

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

VOGLIONO BUCARE LA MONTAGNA TRA BOBBIO E ARTAVAGGIO

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO