BARZIO – La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino Riviera, ente gestore del Parco Regionale Grigna Settentrionale, organizza un corso gratuito di castanicoltura nei mesi di febbraio e marzo. Un corso suddiviso in lezioni teoriche e pratiche.
Le iscrizioni sono consigliate entro il 13 febbraio.
Le lezioni teoriche si svolgeranno dalle 20:30 alle 22:30 presso la Sala Pensa, al primo piano, sede della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera a Barzio. Si parte il 14 febbraio con ‘Castanea sativa: storia, caratteristiche e utilizzo’. Quindi il 21 con ‘La selva castanile: definizione, cure colturali, patologie, raccolta e lavorazione di frutti’. Poi il 26 con ‘Recupero di selve castanili abbandonate e boschi cedui’. A marzo ‘Farina di castagne: una possibile micro filiera locale’ il 6, per finire con una lezione teorica in aula dedicata all’innesto il 21.
Le lezioni pratiche si terranno dalle 9 alle 12 presso la selva castanile. L’8 marzo la prima uscita pratica dedicata alle selve castanili. Il 22 la seconda uscita dedicata all’innesto. L’evento conclusivo di terrà il 29 marzo dalle 10 alle 12 con ‘Le grandi potenzialità dei servizi ecosistemici della castanicoltura’. A seguire ci sarà la consegna degli attestati nella sede della Comunità Montana. Dalle 14 alle 17 una visita guidata ad alcune selve castanili a Primaluna.