CORTENOVA – Una serata all’insegna del teatro e della solidarietà attende la Valsassina sabato 14 giugno alle 21 ospitata dal Salone Teatro di Cortenova, dove andrà in scena la replica della celebre commedia “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso.
L’evento, organizzato dall’associazione “Valsasnails” in collaborazione con Valsassina O.D.V., sarà ad offerta libera, offrendo così a tutti la possibilità di partecipare e sostenere le attività sociali e culturali del territorio.
“Parenti Serpenti”: risate e riflessioni sulla famiglia
La commedia, articolata in due atti, è un vero e proprio cult del teatro italiano contemporaneo. “Parenti Serpenti” racconta con ironia e un pizzico di cinismo le dinamiche familiari che si scatenano durante le festività natalizie, tra affetti, incomprensioni e colpi di scena. Un testo brillante e attuale, capace di far ridere e al tempo stesso riflettere sul valore (e i limiti) dei legami familiari.
Valsasnails: giovani, entusiasmo e voglia di fare comunità
L’evento è promosso da “Valsasnails”, un’associazione nata nel 2018 grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani, principalmente residenti a Cortenova, con l’obiettivo di creare occasioni di aggregazione attraverso l’organizzazione di eventi sociali, sportivi e culturali. In pochi anni, Valsasnails si è affermata come una realtà dinamica e propositiva, capace di coinvolgere tutte le generazioni e di animare la vita del paese con iniziative sempre nuove.
Una serata per tutti, all’insegna della cultura
La replica di “Parenti Serpenti” rappresenta un’occasione imperdibile per trascorrere una serata diversa, tra divertimento e cultura, sostenendo al contempo il prezioso lavoro delle associazioni locali. L’ingresso ad offerta libera rende l’evento accessibile a chiunque voglia partecipare e contribuire allo sviluppo della comunità.
RedCult