CREMENO – Una domenica all’insegna dello sport e del ricordo ha animato Cremeno con il Torneo di calcio a 7 in ricordo di Nicholas e Simone Combi, due giovani scomparsi tragicamente in un incidente stradale. L’evento, ormai appuntamento fisso, ha saputo unire commozione, passione sportiva e grande partecipazione, regalando al pubblico una giornata intensa ed emozionante.
Per il secondo anno consecutivo, la formazione locale della Stella Alpina si è aggiudicata la vittoria, confermando la propria supremazia casalinga. La finale, terminata con un netto 5-1, ha entusiasmato i tifosi e suggellato un percorso vincente tra applausi e cori di sostegno.
L’intera manifestazione è stata una celebrazione del calcio dilettantistico, con spalti gremiti e un pubblico coinvolto che ha seguito ogni match con calore ed entusiasmo. Emozioni e sport si sono intrecciati in un’atmosfera autentica, dove il gioco è diventato veicolo di memoria e comunità.
Non sono mancati momenti di convivialità: gli stand gastronomici hanno offerto specialità locali come salamella, polenta taragna e bevande fresche, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più completa e piacevole per tutti i presenti.
Una menzione speciale merita la squadra del BARICENTRO, la più “matura” del torneo, con un’età media di 50 anni. Nonostante il gap generazionale rispetto agli altri partecipanti, molti dei quali più giovani di oltre trent’anni, i giocatori del BARICENTRO hanno stupito tutti con una prestazione eccezionale che li ha portati fino alla semifinale. Solo i rigori hanno fermato il loro sogno.
La loro impresa ha dimostrato che grinta, esperienza e spirito di squadra possono ancora fare la differenza, anche quando il fisico non è più quello di un tempo. Un esempio lampante di passione sportiva e resilienza che ha lasciato il segno nel cuore di tutti.
La giornata si è conclusa con un toccante momento di raccoglimento: un minuto di silenzio e un volo di palloncini in ricordo di Nicholas e Simone. A Cremeno, ancora una volta, il calcio si è fatto messaggero di affetto, memoria e speranza.
RedSpo
INCIDENTE STRADALE. MORTI DUE GIOVANI VALSASSINESI, UN TERZO GRAVE IN OSPEDALE