Il sistema di allerta alimentare della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha segnalato in queste ore il ritiro dal mercato di un lotto di gorgonzola dop con il marchio della catena di supermercati Simply, prodotto da un’azienda di Pasturo e venduto nei supermercati Simply, con data di scadenza 5 dicembre 2012. Lo riferisce il sito specializzato ilfattoalimentare.it, secondo il quale "Il motivo del ritiro è dovuto alla presenza di Listeria Monocytogenes, un microrganismo patogeno con un’elevata tossicità, che resiste al freddo e cresce anche a temperature rigide come quelle del frigorifero. Le persone che hanno confezioni di gorgonzola dello stesso lotto sono invitate a non consumarlo".
Ma la questione andrebbe oltre i confini della Valle d’Aosta, visto che – prosegue ancora il Fatto Alimentare, "il ministero della Salute ha inviato un’allerta in Europa, in cui si dice che il formaggio è stato esportato anche in Germania e Olanda. In questo caso però si parla di mascarpone e gorgonzola". In questo caso però, nessun riferimento alla casa produttrice.
Tutti i lotti secondo quanto riferito dal sito della Valle d’Aosta sono in fase di ritiro o sono già stati ritirati dagli scaffali dei supermercati. In ogni caso, ad uso dei nostri lettori va specificato che il richiamo riguarda UN lotto (il n. 2070011) e non l’intera produzione dell’azienda in questione.
SCHEDA/Listeria monocytogenes
è un batterio gram positivo a forma di bastoncello, dotato di motilità mediata da flagelli.
Il batterio è in grado di invadere l’epitelio gastrointestinale e di penetrare e stabilirsi poi nei monociti (da cui il nome specifico, monocytogenes), nei macrofagi e nei leucociti polimorfonucleati ed è quindi trasportato dal sangue. La sua presenza intracellulare nei fagociti ne permette l’accesso anche al cervello e probabilmente il passaggio attraverso la membrana placentare. La patogenicità è quindi data proprio dalla capacità di moltiplicarsi nei fagociti dell’ospite.
Classificazione
Appartiene ai batteri Gram positivi (Firmicutes), in particolare alla classe dei Bacilli. Nell’ordine delle Bacillales, si trova nella famiglia delle Listeriaceae. Secondo il NCBI Taxonomy Database, vi sono sei specie all’interno del genere Listeria (L. grayi, L. innocua, L. ivanovi, L. monocytogenes, L. seeligeri e L. welshimeri).
Variabilità
I sierotipi più comuni nelle infezioni umane sono I/2a, I/2b e 4b.
Ecologia
Questo batterio è molto diffuso nell’ambiente. I principali habitat sono il suolo, il foraggio, l’acqua, il fango e il foraggio fermentato. In effetti, è stato notato che l’uso di foraggio fermentato (insilato) nell’alimentazione animale aumenta l’incidenza della listeriosi negli animali. Listeria monocytogenes si trova anche negli animali domestici e selvatici (mammiferi, uccelli e probabilmente anche alcune specie di pesci e molluschi), e nelle persone. Si è scoperto che feci contenenti questo batterio vengono comunemente emesse da animali e persone (forse fino al 10% della popolazione).
Di particolare nota è la sua capacità di sopravvivere sorprendentemente bene, per un batterio non sporigeno, al freddo, all’essicamento e al caldo. Rispetto alla crescita, inoltre, cresce bene al freddo, cioè fino a temperature fino 3°C, quindi anche nei frigoriferi.
Le industrie alimentari delle carni e del pesce risultano spesso contaminate, sia a livello ambientale che di materie prime. Uno studio recente su impianti di affumicamento del pesce ha rilevato che 150 tamponi ambientali su 512 erano positivi e che 46 campioni su 315 di pesce crudo mostravano la presenza del patogeno. Nello stesso studio, si è trovata una forte disparità tra due impianti, a causa della diversa efficacia della sanizzazione. In generale, è noto che alcuni ceppi sopravvivono per lungo tempo dentro gli impianti. In ambito domestico, questo batterio si trova spesso nei frigoriferi, specie se poco puliti.
SOPRA: LA SCHEDA DAL SITO DELLA REGIONE VALLE D’AOSTA
SOTTO: L’ALLERTA EUROPEO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Notification detail – 2012.1658
Listeria monocytogenes (presence /25g) in gorgonzola and mascarpone cheese cake from Italy
Reference : | |
---|---|
Notification date : | |
Last update : |
Notification type : | |
---|---|
Action taken : | |
Notification from : | |
Distribution status : | |
Product : | |
Product category : | |