La Comunità Montana nel corso della scorsa giunta esecutiva ha rinnovato l’interesse già dimostrato per la realizzazione del progetto Voces – dar voce al pubblico e, riconoscendo ai promotori il merito di aver organizzato in Valle un’iniziativa di grande valore per crescita turistica e culturale del territorio, ha deliberato lo stanziamento di un contributo. La squadra di Denti ha quindi stanziato duemila euro a parziale copertura delle spese del progetto realizzato dal associazione Res Musica – centro ricerca e promozione musicale, anche grazie a patrocini istituzionali di prim’ordine tra cui la Provincia di Lecco, la stessa CM e la fondazione Cariplo.
Grazie alla rassegna in diversi paesi nell’estate valsassinese si sono succeduti una lunga serie incontri con lo scopo primario di riscoprire il territorio dando voce alle persone quali testimoni del sapere e delle tradizioni.
Tra le attività svolte in Valle la documentazione della cultura popolare attraverso realizzazioni audiovisive presso il museo Etnografico di Premana, l’approfondimento di storie e leggende di Introbio con i racconti del folletto della torre e ancora il canto liturgico di tradizione orale nella piccola chiesa di San Fermo a Cortenova e nella chiesa della Madonna della Cintura a Pasturo. Molto partecipata anche la giornata svolta a Primaluna il 20 luglio dove per l’occasione nel pomeriggio venne organizzato un Workshop sul canto Alpino, in serata un concerto e infine l’illuminazione delle rovine della grande torre medioevale che sovrasta il paese.
LEGGI ANCHE:
PRIMALUNA ILLUMINA LA SUA TORRE
PER UNA SERATA ”MEDIEVALE”
Scritto da: Fernando Manzoni – 21/07/2012
Grande spettacolo venerdì sera a Primaluna con l’illuminazione della vecchia torre medievale che si trova sopra il paese. L’iniziativa, rimandata ad inizio luglio, è stata voluta dall’amministrazione comunale che qualche tempo fa aveva acquistato la torre per dare all’antico monumento l’importanza che merita.