Rassegna organistica
29 Giugno 2023
BARZIO – Il Coro Città di Desio inaugura sabato 1 luglio la 51ª Rassegna Organistica Valsassinese proponendo al sempre numeroso pubblico il Veni Creator e il Requiem di Murice Duruflé. Fondato e diretto da Enrico Balestreri, il Coro Città di Desio vanta oltre 400 concerti in Italia e all’estero e la partecipazione a numerose rassegne […]
23 Giugno 2023
BARZIO – Edizione numero 51 per la Rassegna Organistica Valsassinese. Dopo i festeggiamenti ed il successo di pubblico dell’estate del cinquantennale, la celebre kermesse dedicata agli organi del territorio – ma non solo – inaugura con rinnovato entusiasmo il cartellone 2023. Quindici i concerti in calendario dal 1° luglio al 26 agosto, distribuiti in dieci […]
3 Gennaio 2023
BARZIO – Sarà Wolfgang Zerer a tenere la Masterclass nella edizione 2023 della Rassegna Organistica Valsassinese. Celebrata con enorme successo di pubblico la 50esima edizione nell’estate scorsa, come ormai da tradizione il Capodanno è l’occasione per annunciare il docente che per una settimana proporrà lezioni di livello avanzato approfittando dell’eccellente organo Mascioni op.1016 ospitato nella […]
27 Agosto 2022
BARZIO – È con il FantaBrass Quartet che si chiude, questa sera, sabato 27 agosto, il ricchissimo calendario della 50ª Rassegna Organistica Valsassinese. Ospiti nella chiesa di Sant’Alessandro a Barzio il quartetto di ottoni formatosi nel Conservatorio di Bergamo accompagnato all’organo “Mascioni” da Gianluca Maver. In programma brani di J.C. Pezel, E. Gigout, padre Davide da […]
26 Agosto 2022
CREMENO – Appuntamento a Maggio questo venerdì sera con la Rassegna Organistica Valsassinese. Il concerto sarà l’occasione per celebrare il 40esimo dell’organo “Mascioni” costruito nel 1982 la chiesa parrocchiale S.Maria Nascente della frazione di Cremeno. Protagonista Lorenzo Ghielmi, tra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach nonché titolare della edizione 2018 della Masterclass collegata alla […]
24 Agosto 2022
MARGNO – Concerto a Margno per la Rassegna Organistica Valsassinese. Oggi, mercoledì 24 agosto, la storica manifestazione che quest’anno festeggia la 50esima edizione ospita Luciano Zecca che si esibirà all’organo Bernasconi del 1859 della chiesa parrocchiale di San Bartolomeo. In programma brani di H. Purcell, J.C. Fischer, C. Seixas, F.J. Haydn, G.F. Haendel, A. Nardetti, […]
21 Agosto 2022
BARZIO – Appuntamento ai Piani di Bobbio, oggi domenica 21 agosto alle 15, con la musica della Rassegna Organistica Valsassinese. Dopo la scommessa di portare un organo ai Piani di Artavaggio, la 50esima edizione della manifestazione che valorizza gli strumenti e le chiese del territorio ha un cartellone anche un concerto nel santuario della località […]
19 Agosto 2022
BARZIO – È il maestro tedesco Ludger Lohmann l’ospite di questa sera della Rassegna Organistica Valsassinese. Il musicista ha più volte dato lustro al cartellone della kermesse e per tre volte – nel 2015, nel 2017 e nel 2021 – è stato titolare della Masterclass estiva ideata dal direttore artistico Daniele Invernizzi. Questa sera, all’organo ‘Mascioni’ […]
17 Agosto 2022
TACENO – Concerto d’organo questa sera alle 21 nella chiesa di S. Maria Assunta a Taceno, appuntamento che fa parte della 50esima Rassegna Organistica Valsassinese. Protagonista Andrea Macinanti che allo strumento “Biroldi” del 1824 proporrà un programma dal titolo “Fabricato alla guisa del corpo umano. L’organo come metafora antropomorfa” con brani di G. Cavazzoni, V. […]
11 Agosto 2022
BARZIO – “Tra la chiesa e il teatro, la musica sacra nell’Ottocento italiano” è l’incontro di questa sera nella sala civica di Barzio. La biblioteca comunale, insieme alla Rassegna Organistica Valsassinese e a Res Musica, ospita Angelo Rusconi, musicologo e docente di Storia della Musica, per una conversazione su un repertorio tanto vasto quanto relativamente […]
9 Agosto 2022
BARZIO – Ha preso il via la masterclass della 50ª Rassegna Organistica Valsassinese, quattro giorni di studi intensivi con Ben van Oosten dedicati alla musica tardo romantica francese e al suo rapporto con l’opera centrale del grande organista e compositore César Franck nei 200 anni dalla nascita. Due i concerti all’organo Mascioni della parrocchiale di Barzio […]
7 Agosto 2022
BARZIO – Stasera, domenica 7 agosto a Barzio l’inedito concerto organizzato “a quattro mani” dalla Rassegna Organistica Valsassinese, giunta alla 50ª edizione, e il Festival tra Lago e Monti, che celebra i 35 anni. Protagonisti nella parrocchiale di Sant’Alessandro il flautista Giuseppe Nova, la soprano Sang Eun Kim e l’organista Murizio Fornero. Il trio proporrà un […]
6 Agosto 2022
VALVARRONE – Sabato 6 agosto la Rassegna Organistica Valsassinese, in collaborazione con l’Ecomuseo e gli Amici dell’Ecomuseo, ospita a Tremenico il duo violino-organo composto da due giovani musicisti: Francesco Albarelli, classe 2003, e Vittorio Vanini, nato nel 1996. Allo strumento costruito dai fratelli Prestinari nel 1866 conservato nella Parrocchiale di Sant’Agata Albarelli e Vanini proporranno brani di […]
5 Agosto 2022
BARZIO – Tre appuntamenti nel fine settimana per la Rassegna Organistica Valsassinese. Venerdì protagonista è Gabriele Agrimoni, si prosegue sabato a Tremenico con il du0 violino-pianoforte composto da Francesco Albarelli e Vittorio Vanini, domenica invece il concerto in collaborazione con il Festival ‘Tra Lago e Monti’ porterà a Barzio il flauto di Giuseppe Nova, la […]
3 Agosto 2022
PREMANA – Oggi, mercoledì 3 agosto la Rassegna Organistica Valsassinese fa tappa a Premana. L’organo ‘Edoardo Rossi’ del 1927, con due tastiere e pedaliera, è tra i più grandi del territorio tuttavia non tutti gli anni la parrocchiale di San Dionigi entra nel cartellone della manifestazione. Un problema che non si è posto in vista […]
1 Agosto 2022
PASTURO – Un agosto denso di appuntamenti attende gli appassionati della Rassegna Organistica Valsassinese che quest’anno festeggia i 50 anni di impegno nella valorizzazione del patrimonio organaro ospitato nelle chiese del territorio. Si parte subito, il 1° del mese, con il concerto di Enrico Viccardi a Pasturo, mercoledì 3 Fabio Nava a Premana e, nel […]
31 Luglio 2022
BARZIO – Compiuti i 50 anni la Rassegna Organistica Valsassinese può permettersi di parlare della propria storia e delle iniziative realizzate nel corso del tempo, parallelamente all’evoluzione della musica organistica in questo ultimo mezzo secolo. L’occasione per un approfondimento è il dialogo tra il direttore artistico della kermesse Daniele Invernizzi e il maestro Giancarlo Parodi, […]
30 Luglio 2022
PRIMALUNA – Si chiude a Primaluna il luglio della Rassegna Organistica Valsassinese dove, all’organo Serassi del 1858, Alessio Corti ricorderà il padre, Enzo Corti, che nel 1974, proprio allo strumento della parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, fu autore della prima incisione assoluta all’organo delle opere di Girolamo Frescobaldi. L’appuntamento è per oggi sabato 30 luglio […]
26 Luglio 2022
PIANI DI ARTAVAGGIO – Per la 50esima edizione la Rassegna Organistica Valsassinese ha voluto stringersi ancora più vicino alle sue montagne portando un organo a canne in funivia e poi fino al santuario dei Piani di Artavaggio. “Trasportare uno strumento così delicato non era una cosa facile – racconta il direttore artistico Daniele Invernizzi – e […]