PIANI DEI RESINELLI – In un periodo storico in cui la sofferenza dell’ambiente salta all’occhio di continuo, vedere persone che non prestano attenzione o addirittura inquinano consapevolmente la natura che ci circonda non può che dar fastidio. Ultima in ordine cronologico la fotosegnalazione social che proviene direttamente dalla strada per raggiungere i Piani dei Resinelli. […]
BALLABIO – Il Comune di Ballabio arricchisce il proprio parco veicoli con un nuovo mezzo in dotazione all’Ufficio Manutenzioni del Comune. Si tratta di un veicolo, macchina operatrice Durso Multimobil, dotato di spazzolatrice stradale idonea per la pulizia di strade, viali, marciapiedi, parcheggi etc. Un mezzo di ultima generazione, di dimensioni compatte, trazione integrale con marce ridotte […]
BALLABIO – Iniziano oggi, martedì, i tre giorni di festa organizzati dall’Unità Pastorale di Ballabio per il patrono san Lorenzo venerato nella chiesa parrocchiale della frazione inferiore. Già pronto in chiesa il faro (o pallone) che verrà incendiato domani, mercoledi 10 agosto, durante la messa solenne delle 18. Il rito, caratteristico della liturgia ambrosiana, si svolge in occasione delle […]
PRIMALUNA – “C’era una volta… un re, direte voi. Eh no, avete sbagliato! C’era una volta un pezzo di legno…” Le Avventure di Pinocchio, venerdì 12 agosto alle 21 in piazza Quattro Novembre (piazza “della Chiesa”) di Primaluna. In caso di maltempo, posticipo sabato 13 agosto alle 21. Uno spettacolo di burattini con musica dal vivo […]
MORTERONE – Dopo una prima critica disamina sull’operato dell’amministrazione comunale di Morterone, ecco che Rinascita per Morterone, nella figura di Simone Nava, passa ai fatti, proponendo al sindaco Dario Pesenti un incontro pubblico con la popolazione del piccolo paese. Una richiesta più volte avanzata negli scorsi mesi e, seppur mai negata dal primo cittadino, ancora non accolta… > CONTINUA A […]
BALLABIO – “Si avvisa la cittadinanza che stante il perdurare della crisi idrica aggravata da elevate temperatura, la gestione del sistema acquedottistico a servizio del Comune di Ballabio risulta sempre più critica e difficoltosa”. Così l’amministrazione comunale sul sito ufficiale del municipio, che aggiorna la situazione: “L’analisi dei dati, effettuata da Lario Reti Holding Spa, evidenzia […]
INTROBIO – Tre giornate di campus di equitazione per ragazzi diversamente abili. Dal 29 al 31 agosto la FloRiding School di Introbio e l’associazione Illumina di Blu Valsassina organizzano “Anche Io Posso!”, iniziativa ludico-ricreativa per avvicinare le persone con disabilità al mondo dei cavalli, aiutandoli a sviluppare autonomia e inclusione. Oltre all’attività con i cavalli, […]
SUEGLIO – Cambia ancora la viabilità del ponte sulla Valle del Sales, al chilometro 1+700 della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, nel territorio comunale di Sueglio. Dopo gli ultimi sopralluoghi che hanno riscontrato un “deterioramento delle condizioni di conservazione della struttura, in particolar modo derivante dall’ampio distacco di porzioni del calcestruzzo copriferro dalle travi del solaio e […]
MILANO – Sono 3.385 gli studenti lombardi che nei prossimi giorni riceveranno la Dote scuola – Componente Merito, il contributo che Regione Lombardia riserva agli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti per aver conseguito ottimi risultati scolastici. In particolare, in provincia di Lecco in tutto verranno consegnati 51.726 […]
BARZIO – Ha preso il via la masterclass della 50ª Rassegna Organistica Valsassinese, quattro giorni di studi intensivi con Ben van Oosten dedicati alla musica tardo romantica francese e al suo rapporto con l’opera centrale del grande organista e compositore César Franck nei 200 anni dalla nascita. Due i concerti all’organo Mascioni della parrocchiale di Barzio […]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio settimana meno caldo e con qualche precipitazione. Nel fine settimana finalmente l’Anticiclone africano si è indebolito, favorendo l’arrivo di aria fresca dai Balcani. Il contrasto tra l’aria molto calda presente da alcuni giorni e la nuova più fresca, ha innescato rovesci e temporali a macchia di “leopardo”. Instabilità che ritroveremo ancora […]
Ill.ma Redazione, con la presente mi permetto di sottoporVi alcuni personali considerazioni circa il progetto presentato qualche giorno fa ad opera di Regione Lombardia che prevede “l’espansione” dei Piani di Bobbio e di Artavaggio, focalizzandomi in particolar modo su questa seconda località. Ciò perché sono fermamente convinto che costruire impianti di risalita e riportare lo […]
PAGNONA – Domenica la 46ª edizione della manifestazione podistica non competitiva “La Rampegada” che dal 2013 è diventata Trofeo Andrea Zaccagni. Alla gara era associata, come consuetudine, la classica scalata in Mountain Bike. In copertina la Pol. Pagnona, organizzatrice dell’evento. Il percorso, prevalentemente sterrato, partiva dagli 825 metri dell’abitato di Pagnona, per raggiungere l’Alpe di […]
PRIMALUNA – È sparita da Vimogno la gattina Perla, pelo lungo bianco con coda e orecchie nere. È molto socievole e affettuosa, si lascia prendere con facilità. Potrebbe chiusa essere rimasta anche in qualche box/garage/cantina. “Se qualcuno dovesse vederla o avere qualche notizia – richiede in queste ore Sabrina – mi contatti al numero 333.6104289. […]
VERRAYES (AO) – Primaluna e la Valsassina protagoniste in Coppa Italia di skiroll. I giovanissimi fratelli Combi (in copertina) hanno infatti tenuto alto il nome della provincia di Lecco in questa disciplina sportiva e nell’undicesima tappa della coppa nazionale disputata a Rapy di Verrayes, in provincia di Aosta, Marco ha conquistato due successi mentre il fratello Mattia ha portato […]
Egregio Direttore, siccome cerco di non perdermi nulla del dibattito che aleggia sulle soluzioni allo studio per risolvere le annose problematiche della Valsassina non posso non essermi soffermato sulle parole di Riccardo Benedetti, direttore della Sagra delle Sagre e già assessore a Sport e Turismo in Comunità Montana, che durante l’inaugurazione della kermesse agostana ha auspicato, […]
BARZIO – Ha suscitato reazioni una parte del discorso inaugurale della Sagra delle Sagre 2022 del direttore di quest’ultima Riccardo Benedetti (esponente da qualche tempo della Lega, delegato del Comune di Introbio in Comunità Montana proprio in quota leghista) che ha citato temi ambientali in chiave critica nei confronti di suoi “compagni di partito”. Benedetti […]
CASARGO – Andrà in scena alle 21 di venerdì 12 agosto alla biblioteca di Indovero la conferenza di Marco Sampietro dal titolo “Passato che non ti aspetti: una visita alla biblioteca del parroco Giobbe Marazzi di Indovero fra libri antichi, frammenti di codice e documenti”. “La conferenza sarà anche un’occasione per parlare della storia dei […]
VALSASSINA – È al giro di boa la vacanza del Creato, “Passi in cerca di bellezza”. Anche quest’anno tra le proposte estive dell’Azione cattolica diocesana ha preso avvio una settimana itinerante, con tanto di ascese sui sentieri di montagna, ma soprattutto ricca di incontri con persone e realtà che cercano di vivere l’ecologia integrale prospettata […]
PASTURO – Dal 12 al 26 agosto si terrà la mostra fotografica “Antonia Pozzi – Lo sguardo in versi“, a cura dell’associazione culturale Il Grinzone con il patrocinio del comune di Pasturo. La ricchezza del materiale poetico di Antonia Pozzi ha indotto il Gruppo Fotografico “400 asa” di Vicenza a cimentarsi in un lavoro collettivo a partire […]