Ambiente



POCHI DISAGI MA CORSI D’ACQUA INGROSSATI IN VALLE DOPO LA SUPER PIOGGIA

VALSASSINA – Diversi interventi dei Vigili del Fuoco tra nottata e mattina anche in Valle (qui il nostro primo articolo di oggi) ma danni tutto sommato contenuti dopo la maxi ondata di maltempo che ha colpito il Lecchese durante i giorni di festa. Qualche pianta caduta è stata rimossa, non risultano strade chiuse o smottamenti […]

NAMELESS IN VALBIANDINO, DUBBI DALLA POPOLAZIONE

INTROBIO – Ora è ufficiale: il Nameless Music Festival, evento tenutosi dal 2015 al 2019 a Barzio, torna in Valsassina. La parentesi ad Annone Brianza, che ha fatto registrare 80mila presenze in 4 giorni nel 2022 e 100mila in tre giorni nel 2023, si chiude inaspettatamente per volontà del creatore Alberto Fumagalli, segnando il ritorno […]

LETTERA/”DI MOTO E SENTIERI, E QUELL’ESPEDIENTE DI LEVARE LA TARGA”

Chiunque frequenti i nostri sentieri ha incrociato qualche moto ma forse non ha mai notato che nessuna delle moto che si incontrano è provvista di targa come richiede il codice della strada. Se provate a chiederne il motivo vi sentirete rispondere: “la targa viene tolta per evitare di perderla”. La verità è che le targhe […]

ANCORA SU MOTO E SENTIERI: ENDURO, “STA AL PILOTA AVERE LA TESTA…”

In risposta al lettore per il sondaggio sulle moto sui sentieri. Io come endurista mi sento di fare una puntualizzazione anche se è vero che le moto da enduro sono magari molto più potenti e con un peso maggiore, ma sta al pilota avere la testa di non essere aggressivo anche perché non si chiama […]

BALLABIO. LE ACQUE DEPURATE USATE PER IL LAVAGGIO STRADALE

BALLABIO – Anche a Ballabio ora è possibile riutilizzare le acque depurate per il lavaggio stradale. Progetto congiunto tra Lario Reti Holding e Silea, è iniziato nel 2022 con l’installazione di colonnine per la ricarica di acqua reflua nei depuratori di Olginate e Bellano ed è stato successivamente ampliato con una terza stazione di ricarica posizionata presso […]

SONDAGGIO VN: MOTO SUI SENTIERI, RECORD DI VOTI. GRAZIE AI MOTOCICLISTI…

VALSASSINA – Un plebiscito, ma “drogato” dall’ampia partecipazione (legittima, per carità) dei diretti interessati, con forum e pagine social di settore mobilitati per votare – ovviamente a senso unico: l’ultimo sondaggio lanciato da Valsassinanews ha registrato un autentico record di adesioni, quasi 1.500, trattando la discussa presenza delle moto lungo i sentieri. Scontato l’esito finale, vista […]

VOTA IL NUOVO SONDAGGIO DI VN: MOTO SUI SENTIERI, VIA LIBERA?

courtesy cilentonotizie.it

VALSASSINA – Nell’ormai classica consultazione on line di VN ci occupiamo di un tema che richiama il ritorno della bella stagione – ovvero la presenza delle moto lungo i sentieri. Argomento divisivo, come dimostrano i primi voti espressi fin dalle prime ore. Il nuovo sondaggio di Valsassinanews è infatti in corso già con molti partecipanti e avrà termine nella mattinata di giovedì 28 […]

CORTENOVA. LA PROTEZIONE CIVILE AL 20° ANNIVERSARIO

CORTENOVA – Prima la messa a Prato S. Pietro nella chiesa di S. Maria Maddalena, quindi la festa in occasione del ventennale del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cortenova. Manifestazione che ha visto la partecipazione anche di altre realtà di volontariato della zona, del sindaco Sergio Galperti con il collega di Pasturo Pierluigi Artana, […]

BOBBIO, IMPIANTI APERTI FINO AL 7 APRILE. “CON BUONA PACE DI CHI CRITICA”

PIANI DI BOBBIO (BARZIO) – Prima la notizia “cattiva”, poi quelle buone: il meteo non promette nulla di buono (per  ora) in vista delle festività pasquali. Ma gli impianti di risalita e le piste dei Piani di Bobbio resteranno aperti fino al 7 aprile. Rimanendo nel panorama delle stazioni invernali gestite dall’ITB, funivia di Erna sempre […]

DISCARICHE ABUSIVE, INTERVALLI: “ORA BASTA! DENUNCIAMO ED EDUCHIAMO”

Spett.li Redazioni, Ill. Sindaci, Amministrazioni e Provincia: come presidente di InterValli APS (Associazione Genitori ICS Premana), sono a portare alla Vs. attenzione uno SPETTACOLO INDEGNO per qualunque angolo di questo nostro già bistrattato Pianeta. Trattasi dell’ennesima DISCARICA ABUSIVA creata (e non “creataSI”, perché le discariche NON sorgono spontaneamente ex motu proprio…) lungo la SP 72 […]

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: I LECCHESI SPRECANO 50 LITRI AL GIORNO

LECCO – Come si è modificato nel tempo l’uso dell’acqua: evoluzione dei consumi, crisi climatica e azioni per un uso efficiente e rispettoso dell’oro blu. Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza vitale dell’acqua e per sensibilizzare e ispirare azioni per affrontare la crisi idrica. Nel 2024, il tema di […]

ACCUSE E CONTROACCUSE: AL CONSIGLIO COMUNALE DI BALLABIO VA IN SCENA LO SCARICA… BARECH

BALLABIO –  Consiglio comunale di Ballabio mercoledì sera con un “corposo” ordine del giorno, comprendente ben 4 interrogazioni dell’opposizione di Ballabio Futura. E le aspettative non sono andate deluse, con una seduta densa e non priva di spunti interessanti – “condita” da qualche scaramuccia verbale tra minoranza e maggioranza. Anche perché quest’ultima non si è […]

L’OPINIONE DI LUCA ROTA. “L’INCESSANTE E IMPUNITA DISTRUZIONE DEI SENTIERI DA PARTE DEI MOTOCICLISTI”

Nelle immagini, riprese di recente dallo scrivente, potete vedere i danni causati ai sentieri in zone boschive dal transito di motociclette, in particolar modo quelle da trial. Sentieri, inutile affermarlo, al cui inizio c’è in bella mostra il divieto di transito alle motociclette. Cliccate sulle varie immagini per ingrandirle. Le gomme tassellate estirpano la superficie erbosa, scavano […]

RUBRICA SETTIMANALE CON GLI OCCHI DI CHRIS. “RINASCITA FLOREALE: L’INCANTO DELLA FIORITURA”

PRIMALUNA – Quinta puntata della rubrica che ci accompagna di settimana in settimana con gli scatti più emblematici di Christopher Anelli Manzoni. Ogni mercoledì l’autore di Primaluna ci presenta una sua fotografia commentata. L’immagine di oggi, “Rinascita Floreale: L’Incanto della Fioritura“, tratta della promessa di un nuovo inizio e della bellezza intrinseca della natura. L’autore la descrive così: Nel cuore pulsante […]

VIDEO: L’INCREDIBILE SALVATAGGIO “DA FILM” DI TRE ALPINISTI RIMASTI BLOCCATI NEL CANALONE GHIACCIATO

ARTESINA (CN) – Salvati dai Vigili del Fuoco grazie al recupero con l’elicottero “Drago 63” e il verricello tre alpinisti rimasti  bloccati in un canalone ghiacciato sul monte Mondolè, nel Cuneese. L’operazione è avvenuta a un’altitudine di circa 2.300 metri, con manovra di discesa e risalita del cavo (il “verricello“, appunto). Un salvataggio rischioso e […]

40 PARTECIPANTI ALLA CIASPOLATA NOTTURNA DEL CAI ALL’ALPE DI PAGLIO

LECCO – La Strada Storta – sottosezione del CAI Lecco -, dopo aver annullato le attività sociali di febbraio (gita scialpinistica in Valtellina e giornata in slittino sulle nevi dell’Engadina a Preda-Bergun) a causa del maltempo che ha portato tanta pioggia in città e neve in montagna, è andata avanti con il suo programma. Ha […]

ANCORA UNA SEGNALAZIONE PER LA “DISCARICA A CIELO APERTO” SULLA SP62

TACENO – Ne riceviamo almeno un paio a settimana, per non “intasare” il giornale con fotosegnalazioni multiple abbiamo deciso di pubblicarne una, di tanto in tanto, nella speranza che le famose autorità preposte un giorno l’altro intervengano. Parliamo della vera e propria discarica – ovviamente non autorizzata – che nel tempo ha visto accumularsi materiali […]

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

ELEZIONI: INTROBIO E BARZIO, AUTENTICHE SORPRESE?

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK