IL DOMENICALE DI R.B./MARI, MONTI E… PELABROK
“Una visione molto grande è necessaria e l’uomo che la sperimenta, deve seguirla come l’aquila cerca il blu più profondo del cielo” (Tašunka Witko – Cavallo Pazzo – capo Sioux) [Continua…]
“Una visione molto grande è necessaria e l’uomo che la sperimenta, deve seguirla come l’aquila cerca il blu più profondo del cielo” (Tašunka Witko – Cavallo Pazzo – capo Sioux) [Continua…]
“Mentre i cinque della difesa vanno avanti, i cinque attaccanti retrocedono e così viceversa. Allora la gente pensa: «Ma quelli che c’hanno cinque giocatori in più?» Invece no, perché mentre [Continua…]
“Anche per te vorrei morire ed io morir non so anche per te darei qualcosa che non ho e così, e così, e così io resto qui a darle i [Continua…]
“Ti do un consiglio, bastardo. Rammenta sempre chi sei. Gli altri lo faranno. Fanne la tua armatura e non potrà essere usata contro di te” (Tyrion Lannister a Jon – [Continua…]
Molto da apprendere ancora tu hai” (Yoda, Gran Maestro del Consiglio Jedi L’attacco dei cloni – 2002 ) Lo ammetto: poche idee e confuse. Oppure troppe e altrettanto ambigue. Fosse [Continua…]
“Di’ un po’, tu chi sei? “Nessuno…” [Nessuno (Terence Hill) e Jack Beauregard (Henry Fonda)] Il mio nome è nessuno – 1973) “Buongiorno!” “Buongiorno a lei, cosa ci fa qui? [Continua…]
“Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno” (Incontro – Radici – Francesco Guccini – 1972) Mi sono accorto che è un po’ [Continua…]
“Vieni signor contabile, fai il conteggio delle mie banane. La luce del giorno arriva e noi vogliamo andare a casa” (Day-O/ Banana Boat Song – Popolare giamaicano) Oggi ho voglia [Continua…]
“A cavallo, guerrieri, oggi è un buon giorno per morire!” Oglala (Cavallo pazzo) a Little Bighorn La mia prima volta non fu un granché. Avevo visto gli altri e ricevuto [Continua…]
“E bomba o non bomba noi arriveremo a Roma, malgrado voi” (Bomba o non bomba – Sotto il segno dei Pesci Antonello Venditti – 1978) Confusione. È così anche per [Continua…]
“Venite madri e padri da ogni parte del Paese e non criticate quello che non potete capire” (The Times They Are A-Changin’ – Bob Dylan – 1964) Teoricamente dovrei [Continua…]
VALSASSINA – Col suo Domenicale, Riccardo Benedetti ci ha accompagnato ogni settimana ritraendo la Valsassina e l’attualità con uno sguardo personale e curioso. Oggi, ultima domenica di questo 2017 ( e [Continua…]
Ho ricevuto le benedizioni. Ogni giorno sulla Terra è un’altra possibilità di fare la cosa giusta. Lasciate che questa mia piccola luce risplenda e vi mostri la strada nella notte. [Continua…]
“Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato” (“Che sarà” – Josè Feliciano – 1971) —- Tutti i giorni, quando rientro a casa, guardo nella cassetta delle [Continua…]
“E che farai adesso, figlio mio dagli occhi azzurri, che farai adesso, mio caro ragazzo?” (A Hard Rain’s A-Gonna Fall – The Freewhelin’ Bob Dylan Bob Dylan – 1963) Un [Continua…]
“La moglie di Cecco Beppe faceva la tranviera l’ho vista l’altra sera in sul tram con la ligera” * (“La moglie di Cecco Beppe” – Canzone popolare della Prima guerra [Continua…]
“Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo, no, noi non ci saremo” (Noi non ci saremo – Folk Beat n. 1 – Francesco Guccini 1967) Domanda della domenica: [Continua…]
Oh, il tempo fuori è tremendo ma il fuoco è così incantevole e dato che non abbiamo un posto dove andare lascia che nevichi! lascia che nevichi!lascia che nevichi! (Let [Continua…]
Quante squallide figure che attraversano il paese Com’è misera la vita negli abusi di potere. Sul ponte sventola bandiera bianca Sul ponte sventola bandiera bianca. (Bandiera Bianca – La Voce [Continua…]
“Barche più lunghe stanno venendo a vincerci Aggrappati alla riva Stanno prendendo la chiave dalla porta” (Longer boats – Tea for the Tillerman – Cat Stevens – 1970) La settimana [Continua…]
“Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni” (Terzo principio di Vita e di Felicità secondo il Dalai Lama) , [Continua…]
Tütta sta gente culuràda, tràda in gìrr cumè shangai, lüü la sa, lüü l’è convinto, l’è stada la causa de tücc i sò guai… (Sugamara – E semm partii – [Continua…]